Carta delle Pari opportunità e l'uguaglianza sul lavoro. Presentazione alle imprese salentine
Confindustria Lecce promuove un incontro per diffondere la conosceza della Carta
Saranno presentati il prossimo 13 marzo alle ore 16,30 presso Confindustria Lecce, su input dell’Ufficio della Consigliera Provinciale di Parità, Alessia Ferreri, la “Carta delle pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro” e il “Rapporto sul personale femminile e maschile nelle aziende pugliesi”.
“La Carta per le Pari opportunità – afferma il presidente di Confindustria Lecce Piernicola Leone de Castris - è una dichiarazione di intenti, sottoscritta volontariamente da imprese di tutte le dimensioni, per la diffusione di una cultura aziendale e di politiche delle risorse umane inclusive, libera da discriminazioni e pregiudizi, capace di valorizzare talenti in tutta la loro diversità. Realizzare un ambiente di lavoro che assicuri a tutti pari opportunità e il riconoscimento di potenziale e competenze individuali, non rappresenta soltanto un atto di equità e coesione sociale, ma contribuisce anche alla competitività ed al successo dell’impresa”.
“La Carta - dice la Consigliera Provinciale di Parità, Alessia Ferreri - è aperta all’adesione di nuove imprese, contenendo non prescrizioni dettagliate ma pochi impegni programmatici basati su principi ed elementi chiave di efficaci programmi di cambiamento”.
Nel corso dell’incontro, sarà, altresì, presentato il Rapporto sul personale femminile e maschile di Puglia del biennio 2008-2009 e la nuova piattaforma telematica su cui dovrà essere compilato il questionario ministeriale per il biennio 2010-2011.
Il programma dell’incontro prevede:
Saluti:
Piernicola Leone de Castris - Presidente Confindustria Lecce
Stefania Leuci - Presidente Comitato Femminile Plurale di Confindustria Lecce
Paolo Perrone – Sindaco di Lecce
Introduce:
Alessia Ferreri - Consigliera Provinciale di Parità
Intervengono:
Serenella Molendini – Consigliera di Parità Regione Puglia: il 2° Rapporto sul Personale femminile e maschile delle aziende pugliesi;
Vincenzo Santandrea - IPRES Puglia: le criticità affrontate e la ricerca sulle politiche di genere;
Michaela Caiati Trizio – Presidente Aidda Puglia e Basilicata: la Carta per le Pari Opportunità e l'uguaglianza nel lavoro.