PRODOTTI
Articolo

Carta prepagata Poste Pay

01/02/17

La carta prepagata Poste Pay, rilasciata dalle poste italiane è una carta di credito ricaricabile che offre notevoli vantaggi rispetto alla tradizionale carta di credito.

FotoUno dei vantaggi nel possedere una prepagata è data dal fatto che non comporta spese fisse ed è utilizzabile in molti negozi fisici per effettuare acquisti. Studiata e realizzata per offrire a tutti la possibilità di ricevere ricariche in caso di necessità.

Immaginate un ragazzo che intraprende un viaggio e ha la possibilità di ricevere versamenti sulla propria carta per fronteggiare le eventuali spese impreviste che gli si sono presentate. La ricarica può avvenire o recandosi alle poste, oppure e qui notiamo un altro vantaggio, quello di poter inviare soldi sia online che presso un Tabaccaio. Sarà sufficiente fornire numero di carta e codice fiscale del ricevente.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è dato dal fatto che si può usare anche per fare pagamenti online, ricaricando solo l’ importo che viene richiesto per la compravendita, riducendo drasticamente le possibilità che ci vengano sottratte somme di denaro maggiori.

Purtroppo tutto questo non ci mette al riparo dai truffatori, in quanto chi decide di truffare ha un ottimo strumento per agire. Precisiamo che il problema non è legato alla carta prepagata ma bensì l’ uso scorretto che ne viene fatto. Come abbiamo già accennato in questo articolo, l’ uso della poste pay non attesta una vendita, non certifica in maniera assoluta l’ acquisto di un determinato prodotto o servizio.

Una eventuale ricarica effettuata al Sig. Bianchi Rossi per un acquisto, certifica solo il versamento di una somma X. Considerando che molto spesso chi truffa e usufruisce di questo metodo di pagamento, molto probabilmente non è neache il reale intestatario della carta. Tutto questo si traduce in una compravendita ad alto rischio di insuccesso per chi compra ! Qualora siete stati vittime di questo raggiro, l’ unico consiglio che ci preme darvi è quello di segnalare l’ accaduto alle forze dell’ ordine, ma pensare di ricevere indietro la somma versata resta missione impossibile ?!

Molti venditori si avvalgono di questo metodo di pagamento e va precisato che non tutti o meglio la maggior parte dei venditori, sono persone serie e che non hanno nessun tipo di interesse a truffare.

Dunque il nostro consiglio è quello di informarsi in maniera reale e tangibile sulla persone che richiede questo tipo di pagamento, anche se esistono altri metodi di pagamento come Pay Pal o in alternativa il pagamento alla consegna.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere