CDO Roma e Lazio presenta il terzo incontro formativo del percorso RINNOVA
5 giugno ore 15.00, c/o la Sala Convegni di Innova – Viale Roma snc Frosinone
Compagnia delle Opere Roma e Lazio presenta il terzo incontro formativo del percorso RINNOVA, nato in collaborazione con INNOVA (azienda speciale della Camera di Commercio di Frosinone), domani 5 giugno alle ore 15.00, c/o la Sala Convegni di Innova – Viale Roma snc Frosinone.
RINNOVA è un percorso di accompagnamento al rilancio delle imprese. Quattro incontri (Innovation Day svolto il 23 aprile - 15 maggio – 5 giugno – 11 settembre) per sostenere insieme le decisioni ed i cambiamenti, necessari a resistere e ricominciare. Lo scopo è potenziare la crescita personale di ciascun imprenditore del territorio, attraverso un metodo di lavoro innovativo e lo scambio di esperienze e conoscenze con colleghi e ricercatori di livello locale, nazionale ed internazionale.
Il Percorso formativo proposto, realizzato da KNOW NET Centro di ricerca ideatore del social network imprenditoriale Officine Italiane Innovazione, è completamente gratuito.
Per ulteriori informazioni: www.innova.fr.it
About CDO Roma e Lazio
CDO Roma e Lazio nasce nel 1999 ed associa oggi circa 1500 piccole e medie imprese, Si tratta dell’espressione territoriale nel Lazio della Associazione Compagnia delle Opere (CDO), nata nel 1986 “per promuovere e tutelare la presenza dignitosa delle persone nel contesto sociale e il lavoro di tutti, nonché la presenza di opere e imprese nella società, favorendo una concezione del mercato e delle sue regole in grado di comprendere e rispettare la persona in ogni suo aspetto, dimensione e momento della vita”.
CDO è un’associazione imprenditoriale di rilevanza nazionale, non lucrativa, che promuove lo spirito di mutua collaborazione e assistenza tra i soci, per una migliore valorizzazione delle risorse umane ed economiche, nell’ambito di ogni attività esercitata sotto forma di impresa, sia profit sia non profit.
E’ presente sul territorio nazionale con oltre quaranta sedi locali e associa ad oggi oltre 34.000 imprese, la maggioranza delle quali sono piccole e medie aziende. All’estero è presente in Argentina, Brasile, Bulgaria, Cile, Colombia, Francia, Israele, Kenya, Paraguay, Portogallo, Perù, Polonia, San Marino, Spagna, Svizzera, Ungheria e Venezuela.