Centric Software continua il proprio percorso di crescita in Italia e apre una nuova sede a Milano
Centric Software che negli ultimi tre anni è cresciuta a livello globale di oltre il 70% anno su anno, a seguito dei risultati più che positivi riscontrati anche in Italia, decide di espandere la propria presenza e apre un nuovo ufficio a Milano scegliendo il prestigioso centro servizi Blend Tower.
Milano, 22 Dicembre 2015 – Centric Software che negli ultimi tre anni è cresciuta a livello globale di oltre il 70% anno su anno, a seguito dei risultati più che positivi riscontrati anche in Italia, decide di espandere la propria presenza e apre un nuovo ufficio a Milano scegliendo il prestigioso centro servizi Blend Tower. Il Centro, sposando le nuove tendenze del business metropolitano, facilita e promuove l’incontro con clienti e partner. Situata in una delle zone più strategiche di Milano, a pochi metri dalla stazione Centrale, la Torre concorre alla definizione del nuovo skyline e , gode di tutti i vantaggi derivanti dalla prossimità ad uno dei maggiori nodi strategici di collegamento della città.
Anche nell’era del digitale e della collaborazione in remoto, Centric è consapevole del valore della relazione diretta e dell’incontro di persona con i propri dipendenti e clienti., in considerazione del fatto che anche alla base dei progetti enterprise piu’ importanti ci sono sempre delle decisioni prese da persone con persone.
“Abbiamo aperto la filiale italiana di Centric Software nel 2011” afferma Veronica Peraro, direttore commerciale di Centric Software Italia. “In questi quattro anni la società si è affermata sul mercato italiano come la nuova realtà di riferimento nel PLM per la moda, il lusso e i beni di consumo essendo stata scelta e utilizzata con successo da alcune delle principali maison della moda, che concentrano in Italia il proprio sviluppo prodotto e supply chain, tra cui Christian Louboutin o alcuni dei brand lusso del gruppo Kering e da altre aziende particolarmente rappresentative del made in Italy, come, nel segmento premium/ del lusso accessibile, Colmar, Furla e Paul&Shark”.
“In parallelo, per supportare la rapida estensione della nostra base clienti” afferma Mauro Meroni, il direttore tecnico di Centric Software Italia “abbiamo formato e stiamo continuando a sviluppare una squadra di delivery di eccellenza che rappresenta, ad oggi, il team più numeroso nel nostro settore con una decina di consulenti e circa 25 risorse certificate tra partner con consolidata esperienza nel PLM per moda, retail e beni di consumo ”.
Centric Software, Inc. (www.centricsoftware.com)
Dalla sede nella Silicon Valley e dagli uffici situati nelle principali capitali mondiali, Centric Software crea tecnologie per i più prestigiosi marchi nel settore della moda, della vendita al dettaglio, delle calzature, dei prodotti di lusso e dei beni di consumo. Centric 8, la piattaforma PLM (Product Lifecycle Management) di punta dell'azienda, offre funzionalità per pianificazione commerciale avanzata, sviluppo dei prodotti, sourcing, pianificazione aziendale, gestione della qualità e delle collezioni, personalizzate per i dinamici settori dei beni di consumo. I pacchetti Centric Cloud hanno ampliato il sistema PLM includendo tecnologie innovative e importanti nozioni di settore, specifiche per le aziende di piccole dimensioni.
Centric Software ha ricevuto numerosi riconoscimenti del settore, tra cui il Frost & Sullivan Global Product Differentiation Excellence Award nella categoria Retail, Fashion and Apparel PLM. Red Herring ha incluso Centric tra le prime 100 società al mondo nel 2013 e nel 2015.
Centric è un marchio registrato di Centric Software. Tutti gli altri marchi e nomi di prodotto sono marchi dei rispettivi proprietari.
Contatti per i media:
Europa: Maria Teresa Rubino, Simply MOD, +39 389 457 3163, mariateresarubino@simplymod.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere