TURISMO
Comunicato Stampa

Chacallonage, il Lago Maggiore come non l'avete visto mai

13/06/15

Un'App per navigare ... sul Lago Maggiore e visitare i dintorni. Si chiama Chacallonage. L'App nasce dalla passione per il Lago, per la barca e per la buona cucina di un gruppo di amici.

FotoTaino (Varese) - Un'App per navigare ... sul Lago Maggiore e visitare i dintorni. Si chiama Chacallonage ed è la guida completa interattiva e multimediale che mancava, sempre a portata di smartphone e tablet per viaggiatori e diportisti che desiderano conoscere e vivere uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi del Mondo.
L'App nasce dalla passione per il Lago, per la barca e per la buona cucina di un gruppo di amici.

Nel 2010 pubblicano il libro Chacallonage sul Lago Maggiore, ed. Tuttibooks Nederlands, una guida per scoprire i colori, le atmosfere e i sapori del Verbano. Il libro, tradotto in inglese, è divenuto subito un best seller e un punto di riferimento per la scoperta del territorio. Sull'onda di questo successo l'App ne è diventata la naturale evoluzione, come strumento interattivo per prenotare un hotel, raccogliere informazioni sempre aggiornate sulle mete di viaggio, pianificare le visite ai luoghi d'interesse, raggiungere le località, trovare locali dove pranzare, cenare, prendere un aperitivo, vivere momenti di relax e divertimento.

Consigli di mete, indicazioni su come raggiungerle mediante Gps, battelli pubblici di linea e, per i diportisti, indicazioni utili sugli ormeggi, sulle dotazioni di sicurezza a bordo, regolamenti per la navigazione sul lago, stazioni di rifornimento per il carburante, numeri di emergenza, ma anche informazioni per lo svago e il divertimento, ristoranti, alberghi, punti di noleggio di barche e attrezzature sportive, shopping, eventi, attività culturali. Dentro Chacallonage c'è proprio tutto quello che può servire all'utente per vivere il Lago e il territorio circostante con intensità e passione e personalizzare il proprio soggiorno-vacanza. L'applicazione, grazie all'integrazione con i social network, permette di pianificare gli itinerari in base alle informazioni degli eventi pubblicati su Facebook, ai luoghi d'interesse ed alle segnalazioni dei propri amici.

L'App, scaricabile gratuitamente e disponibile al momento in quattro lingue (italiano, francese, inglese e tedesco), è stata realizzata con il patrocinio dei Comuni di Belgirate, Borgomanero, Lesa, Laveno Mombello, Ranco e Sesto Calende.


Info e contatti
Associazione Culturale Chacallonage
Sede: Via Mira D'Ercole, 18 Taino (VA)
http://www.chacallonage.it/web/
mail: info@chacallonage.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
INpress ufficio stampa di Giovanni Criscione
Responsabile account:
Giovanni Criscione (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere