CHEP Europa si è aggiudicata il prestigioso Ecovadis Gold Recognition Level per il secondo anno consecutivo
CHEP Europa, azienda leader per le soluzioni di supply chain, si è classificata tra l’1% dei fornitori più apprezzati per la sostenibilità secondo le valutazioni di EcoVadis, autorevole agenzia indipendente di rating per la sostenibilità dei fornitori di supply chain globali. Per il secondo anno consecutivo, CHEP Europa si è dunque aggiudicata il prestigioso Ecovadis Gold Recognition Level.
Milano, 25 gennaio 2017 -
CHEP Europa, azienda leader per le soluzioni di supply chain, si è classificata tra l’1% dei fornitori più apprezzati per la sostenibilità secondo le valutazioni di EcoVadis, autorevole agenzia indipendente di rating per la sostenibilità dei fornitori di supply chain globali. Per il secondo anno consecutivo, CHEP Europa si è dunque aggiudicata il prestigioso Ecovadis Gold Recognition Level.
Si tratta del riconoscimento di massimo livello conferito alle aziende che dimostrano profonda consapevolezza ambientale nelle loro iniziative di sviluppo, e che registrano risultati di rilievo in aree quali ambiente, lavoro, correttezza delle pratiche commerciali e supply chain. CHEP Europa ha ricevuto punteggi particolarmente favorevoli nelle categorie “Labour Practices” e “Fair Business Practices”.
EcoVadis è un’agenzia indipendente di rating specializzata nel monitoraggio dello sviluppo sostenibile e delle relative performance. Applica una metodologia basata su norme internazionali di Responsabilità sociale d’impresa (CSR) che includono linee guida come la Global Reporting Initiative, la Global Compact delle Nazioni Unite e la normativa ISO 26000, vagliando 150 categorie di spesa e 140 nazioni. EcoVadis esamina 20.000 fornitori in 99 Paesi e 150 ambiti settoriali.
Come commenta Iñigo Canalejo, CHEP Director of Sustainability per Europa, Africa, India e Medio Oriente: “Siamo molto entusiasti di questo riconoscimento che valorizza tutti i nostri sforzi nella sfera della CSR. Ciò premia la validità del nostro modello operativo sostenibile, delle partnership che abbiamo stretto con i massimi esponenti nell’intera supply chain e, soprattutto, la passione e la partecipazione del nostro team per catene logistiche globali sempre più sostenibili”.
CHEP fa parte di Brambles Limited, azienda logistica per supply chain inclusa nell’Indice globale di sostenibilità Dow Jones. Brambles è uno dei firmatari del programma Global Compact delle Nazioni Unite e dei suoi Obiettivi di sostenibilità per il 2020. Inoltre, aderisce rigorosamente agli Obiettivi dell’ONU per lo sviluppo sostenibile (SDG).
------------------------------------------
Informazioni su EcoVadis
EcoVadis opera la prima rete collaborativa nella gestione della performance per la sostenibilità, valutando fornitori in 150 settori e 110 nazioni. I rating rilasciati da EcoVadis e i suoi facili strumenti di monitoraggio consentono alle imprese di controllare i rischi e promuovere innovazioni ecosostenibili nelle rispettive supply chain. www.ecovadis.com
Informazioni su CHEP
CHEP è un fornitore globale di soluzioni di supply chain per i settori dei beni di consumo, prodotti freschi, bevande, produzione e vendita al dettaglio in oltre 60 Paesi. Offre una vasta gamma di piattaforme operative e logistiche, oltre a servizi di supporto pensati per aumentare le performance e diminuire i rischi, migliorando la sostenibilità ambientale. CHEP, grazie a più di 11.500 dipendenti e 275 milioni di pallet e contenitori, garantisce una copertura globale e un valore eccezionale, a supporto di oltre 500.000 punti di contatto per marchi globali come Procter & Gamble, Sysco e Nestlé. CHEP è parte del Gruppo Brambles, a cui fa capo un portafoglio che comprende IFCO, fornitore leader di imballaggi riutilizzabili in plastica (RPC) per la supply chain di prodotti freschi a livello globale, oltre a fornitori specializzati in soluzioni di contenitori per i settori automotive, aerospaziale, oil and gas. Per ulteriori informazioni, visitare www.chep.com
Per maggiori informazioni relative a CHEP, contattare:
SOUND PR
Giulia Serazzi/Ilaria Sala
g.serazzi@soundpr.it / i.sala@soundpr.it
02 2056951
www.soundpr.it