Chiusure firmate breda per braccialini, simbolo del made in italy di successo
Nell'avveniristica sede dell'azienda toscana, fra le più dinamiche nel settore moda, sono stati installati in totale dodici portoni a libro con telaio senza guida a terra di nuova generazione modello Adone di Breda Sistemi Industriali. La fornitura risponde all'esigenza di chiusure rapide e moderne per il reparto logistica
SEQUALS (Pordenone) 11 luglio 2011 - Fatti per essere grandi è lo slogan che contraddistingue i materiali promozionali della linea di portoni a libro di Breda Sistemi Industriali, ma mai come nel caso di questa importante realizzazione tale concetto risulta tagliato su misura dei prodotti dell'azienda friulana. Breda infatti, grazie all'attività sul territorio del proprio rivenditore SIMI Srl di Prato, ha contribuito all'ottimizzazione degli spazi, del lavoro e all'estetica della nuova sede di Braccialini a Scandicci, nel cuore del distretto manifatturiero della pelletteria, uno stabilimento-giardino di 15 mila mq di superficie concepito in modo rivoluzionario sulle ceneri di una ex fonderia.
Nel dettaglio, la fornitura di Breda per Braccialini si compone in totale di dodici portoni a libro con telaio senza guida a terra di nuova generazione modello Adone con dimensioni variabili comprese fra 5 e 8,50 mt di larghezza, oltre a quattro porte laterali con uscite di sicurezza poste in zone strategiche dello stabilimento. Le chiusure oggetto della fornitura, color grigio antracite e poste al piano terra e al primo piano dell'edificio, rispondono all'esigenza del committente di avvalersi di un sistema in grado di facilitare tutti i processi di carico e scarico merci nel reparto logistica dell'edificio mediante un sistema di apertura e di chiusura particolarmente veloce ed efficace.
Concepito per adattarsi alle varie problematiche di cantiere e ai più diversi contesti grazie alla sua particolare struttura, alla varietà di accessori, configurazioni e finiture disponibili, Adone combina versatilità d’applicazione, innovazione tecnologica e gusto estetico. Una soluzione che si caratterizza per una estrema facilità di installazione e per la possibilità di sfruttare al massimo lo spazio grazie al ribaltamento delle ante a 180 gradi. Ma è in generale tutta la linea di portoni a libro di Breda a rappresentare la soluzione ideale per le grandi aperture, grazie alla loro grande adattabilità ai più svariati contesti e per la sorprendente facilità d’installazione. L’alta tecnologia e la vasta gamma di accessori a disposizione consentono di trovare la risposta più adatta ad ogni esigenza.
Ispirato ai principi del Feng Shui, l'antica arte geomantica taoista della Cina che insegna come armonizzare lo spazio in cui viviamo, la nuova sede fiorentina di Braccialini è pensata per accogliere oltre 200 dipendenti in un contesto ambientale improntato alla qualità del lavoro e al benessere. L'elemento di maggiore impatto è sicuramente la facciata principale, interamente sovrastata da un giardino verticale allestito con piante di edera che fungono da emblema dell'eco-sostenibilità: si protegge l'edificio dall'escursione termica esterna, si riduce l'inquinamento acustico. Il progetto ha previsto l'utilizzo di fonti rinnovabili come un impianto solare termico e fotovoltaico ed il recupero dell'acqua piovana per l'alimentazione del giardino stesso. Un approccio all'architettura industriale di stampo sicuramente epocale, che colloca oggi Braccialini tra le aziende più moderne e consapevoli in Italia. L'investimento complessivo per la realizzazione del polo di Scandicci è stato di 16 milioni di euro.
Breda Sistemi Industriali S.p.A. - Portoni Sezionali Evoluti
Via Cecilia Danieli, 2 33090 Sequals - PORDENONE
Tel. +39 0427.939311
Fax. +39 0427.939321
Email breda (at) bredasys.com
Web http://www.bredasys.com/
Ufficio Stampa
Luca Drigani + 39 331 3898679
l.drigani@seltzpr.it