ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Ciclo di incontri "SCAFFALE DEGLI SCRITTORI 2012. PAURE CONTEMPORANEE"

24/02/12

Rassegna letteraria a cura di Romolo Bugaro e Alberto Fassina, per un totale di cinque appuntamenti legati dal tema delle paure contemporanee. La paura del futuro, dei sentimenti, della politica, dell’anonimato, dell’altro. Gli interrogativi affrontano la situazione di un Occidente spazzato dal vento di una crisi economica tra le più virulente dell’ultimo secolo, in un momento in cui le persone sembrano incapaci di orizzontarsi, trovare punti fermi. L’incertezza genera ansia, tensione, smarrimento. Di cosa abbiamo paura, oggi? E perché? Ecco allora una serie di incontri con scrittori e uomini di cultura per cercare di capire uno dei temi decisivi del nostro presente. Padova, Sedi diverse Dal 29 febbraio al 23 aprile 2012

Nella prima metà del Novecento l’Europa è stata sconvolta da due guerre mondiali di inaudita violenza. Milioni di uomini e donne avevano il terrore dei bombardamenti, degli attacchi nemici, della fame, delle deportazioni. Da allora il nostro continente, escludendo alcuni drammatici focolai di conflitto, per esempio la ex Jugoslavia, vive una stagione di pace e relativa prosperità.
Ma l’epoca della pace non riesce a produrre né felicità né giustizia sociale.

PROGRAMMA INCONTRI
Mercoledì 29 febbraio, ore 18
Sala Paladin di Palazzo Moroni - via Municipio 1
Paura del futuro: ne parliamo con Paolo Di Paolo autore di "Dove eravate tutti" (Feltrinelli)
Intervento di Ernesto Milanesi

Venerdì 30 marzo, ore 21
Auditorium Centro culturale Altinate San Gaetano - via Altinate 71
Paura dei sentimenti: ne parliamo con Marco Franzoso autore di "Il bambino indaco" (Einaudi)
Letture con accompagnamento musicale

Giovedì 5 aprile, ore 18
Sala Paladin di Palazzo Moroni - via Municipio 1
Paura della politica: ne parliamo con Alberto Garlini autore di "La legge dell’odio" (Einaudi)

Giovedì 12 aprile, ore 18
Sala Paladin di Palazzo Moroni - via Municipio 1
Paura dell’anonimato: ne parliamo con Emanuele Kraushaar autore di "Maria De Filippi" (Alet)

Lunedì 23 aprile, ore 21
Auditorium Centro culturale Altinate San Gaetano - via Altinate 71
Paura dell’altro: ne parliamo con Giannantonio Stella autore di "Negri, froci, giudei & co - L’eterna guerra contro l’altro" (Rizzoli)

L'evento si inserisce nell'ambito di UNIVERSI DIVERSI. Arte e scienza tra sacro e profano, seconda edizione del format culturale che affronterà percorsi artistici tra scienza e fede, tra sacro e profano e che sarà dedicato a Padova città del Santo e di Galileo.

Informazioni
Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili

Settore Attività Culturali
Tel 049 8204529 - Fax 049 8204503
infocultura@comune.padova.it
http://padovacultura.padovanet.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Comune di Padova-Attività Culturali
Responsabile account:
Patrizia Cavinato (Web writer e redattore sito PadovaCultura)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere