Cisco conferma la sua leadership nei Data Center Cloud-Ready Virtualizzati Scalabili
Cinquemila clienti per i 10GbE Nexus, Sette milioni di Nexus Switching Port, e quasi quattromila clienti di UCS confermano la leadership in Data Center Virtualization, Unified Fabric e Open NX-OS.
Cisco annuncia il raggiungimento di una serie di importanti traguardi a livello tecnologico e di clienti per il portafoglio prodotti Unified Fabric, Unified Computing System e Unified Network Services, che rappresentano i pilastri su sui poggia la sua architettura Data Center Business Advantage.
Cisco annuncia che è stato raggiunto il traguardo di un milione di Nexus 10Gb Ethernet port consegnati, portando il numero totale di porte Nexus presso i clienti ad oltre 7,000,000. Inoltre, l’azienda può contare su più di 10,000 clienti del sistema operativo NX-OS e circa 4,000 clienti Unified Computing Systems alla fine del secondo trimestre dell’anno fiscale 2011, dimostrando che le piattaforme sono velocemente diventate l’infrastruttura privilegiata per la data center virtualization di prossima generazione e per il cloud computing nei diversi mercati: aziende private, settore pubblico e service provider.
Le famiglie di prodotti Nexus e UCS hanno una rilevanza fondamentale all’interno del portfolio di cloud computing di Cisco. Forniscono le basi per un data center altamente virtualizzato e per ambienti di private cloud, e sono già ampiamente diffusi tra le aziende per le applicazioni di private cloud come la desktop virtualization, la hosted voice, il video, la collaboration e la sicurezza.
Le soluzioni UCS e i Nexus sono stati installati per servizi cloud presso importanti service providers del calibro di AlphaWest, Bridgewater, Cable and Wireless, Cincinnati Bell, Navisite, Orange Business Services, PINS, Portugal Telecom, Rackspace, Radiant, Savvis, Saudi Telecom Company, SingTel, Sungard, Telstra, TELUS, e Terremark.
La leadership di Cisco nell’unified fabric si basa sulla delivery di flessibilità a livello architetturale per qualsiasi applicazione, in ogni luogo e su ogni scala in modalità sicura, scalabile e aperta. Le famiglie di prodotto Nexus e Unified Computing System sono state pensate per aiutare i clienti a creare ambienti di data center modulari. Cisco ha adottato un approccio evolutivo basato su standard per tutti prodotti del portfolio di data center di prossima generazione, per fornire ai clienti tranquillità grazie un atteggiamento di protezione degli investimenti.
Altri traguardi relative allo Unified Fabric e Unified Computing
- Sempre più clienti scelgono il Cisco Unified Computing System per la virtualizzazione dei Data Center e il Cloud Computing - Cisco ha annunciato di aver raggiunto circa 4,000 clienti con lo Unified Computing System alla fine del suo secondo trimestre, a soli diciotto mesi dalla fornitura della piattaforma di prima generazione. Oltre 1,000 di questi clienti hanno sostenuto anche l’acquisto di UCS. Alla fine del suo secondo trimestre 2011, il fatturato dello Unified Computing System di Cisco è cresciuto di oltre il 700% anno su anno, portando il fatturato annuale dell’UCS a raggiungere i 650 milioni di dollari.
- La famiglia Nexus ha avuto una forte crescita di fatturato anno su anno – Le vendite del Nexus 5000 sono aumentate del 56% anno su anno nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2011 di Cisco. Nello stesso periodo, il fatturato del Nexus 2000 è cresciuto del 150% e quello del Nexus 7000 è aumentato quasi del 100% per un totale di un miliardo di dollari.
- Una più ampia scelta di applicazioni software per NX-OS – Cisco ha inoltre annunciato una più ampia scelta per i clienti relativamente alle applicazioni certificate legate a NX-OS che, al momento, superano le 10,000 unità. Ad oggi, oltre 40 dei maggiori ISV sono stati integrati con UCS o Nexus API. NX-OS rimane il solo sistema operativo del settore che unifica il networking, lo storage e il computing nelle infrastrutture data center.
Cisco protegge gli investimenti dei clienti con un’innovazione basata su standard
Cisco ha adottato un approccio evolutivo basato su standard per tutto il suo portfolio di data center di prossima generazione per fornire ai clienti tranquillità grazie un atteggiamento di protezione degli investimenti.
- Cisco unified fabric supporta lo standard 801.Qbh per la virtualizzazione e i protocolli INCITS e IEEE DCBX. La Virtual Network Interface Card dell’UCS si basa sullo standard evolutivo SR-IOV.
Cisco rafforzerà ulteriormente la propria leadership nella tecnologia data center con annunci previsti la prossima primavera, quando saranno rese disponibili innovazioni che migliorano la flessibilità dell’architettura di rete per supportare qualsiasi applicazione, in ogni luogo, e su qualsiasi scala.
Le innovazioni, basate su standard di mercato, includeranno:
- Convergenza lader nel settore con funzionalità “wire-once” on-demand
- Innovazioni che permetteranno una transizione lineare verso ambienti virtualizzati e cloud-ready
- Un’architettura standard end-to-end per portare il consolidamento dello unified fabric oltre gli access point.
- Ampliamento della famiglia Nexus per rispondere alle esigenze di una latenza molto bassa
DICHIARAZIONI A SUPPORTO
- “I clienti sono sempre più attenti ai propri investimenti. Credono fermamente in un approccio basato su standard che abbini unified computing con unified fabric, e i servizi di unified network offrono loro le basi per il data center ottimale,” afferma John McCool, senior vice president, data center switching and services group. “Le piattaforme di Cisco, Nexus e UCS, si distinguono per agilità, flessibilità e protezione degli investimenti che un approccio di sistema integrato offre.”
RISORSE A SUPPORTO
Award e Riconoscimenti
- Il portfolio data center di Cisco ha ottenuto decine di premi, inclusi l’eWeek Product of the Year, l’InfoWorld Technology of the Year, il CRN Tech Innovator Award, e il Best of VMWorld.
La cronologia dell’Innovazione Cisco Unified Fabric
Cisco è pioniere nell’Unified Fabric già dal 2008 con I primi prodotti che univano LAN e SAN fabric con il networking basato su Ethernet. Da questo momento, la sua leadership tecnologica si è sempre distinta per l’avanguardia nelle architetture di data center di prossima generazione.
- Gennaio-Aprile 2008 – Cisco annuncia lo unified computing, Nexus 7000, Nexus 5000 e il sistema operativo Nexus per supportare I clienti nella migrazione verso lo unified fabric nei data center.
- Settembre 2008 – Cisco e VMware lanciano lo switch con software virtuale Nexus® 1000V che semplifica le infrastrutture di networking per accelerare la virtualizzazione del data center.
- Gennaio 2009 – Cisco espande il portfolio di switch Nexus e Catalyst per aiutare i clienti a trasformare i data centers e adottare la virtualizzazione.
- Marzo 2009 – Cisco annuncia lo Unified Computing System
- Febbraio 2010 – Cisco annuncia la Overlay Transport Virtualization per Nexus 7000 per connettere I data center in modo più semplice e intelligente.
- Aprile 2010 – Cisco lancia la seconda generaizone di UCS e FEX-Link, per un accesso flessibile al server supportando ogni tipo di fabric, con 100Mb, 1Gb e 10Gb Ethernet, Fibre Channel nativa, Fibre Channel over Ethernet (FCoE.), InfiniBand over Ethernet, iSCSI e NAS.
- Giugno 2010 – Cisco annuncia FabricPath®, la sua tecnologia di networking basata su TRILL per aumentare la scalabilità della rete, l’agilità delle risorse, l’efficienza degli asset, per data center virtualizzati e cloud-based.
- Settembre 2010 – Cisco annuncia i Servizi Unified Network, per rendere disponibili tutti i servizi di rete in tutti gli ambienti e in ogni modalità.
Segui Cisco Italia su:
Facebook: http://www.facebook.com/CiscoItalia
Twitter: http://www.twitter.com/CiscoItalia
Youtube: http://www.youtube.com/CiscoItalia
LinkedIn: http://www.linkedin.com/groups/Cisco-Italia-2699921
Cisco
Cisco (NASDAQ:CSCO) è leader mondiale nella fornitura di soluzioni di rete che trasformano il modo con cui le persone comunicano e collaborano. Notizie e informazioni relative alla società ed ai prodotti sono disponibili all’indirizzo http://www.cisco.com./ Le apparecchiature di Cisco Systems sono fornite in Europa da Cisco Systems International BV, una consociata interamente controllata da Cisco Systems, Inc.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere