City Angels a Bergamo, nel fine settimana corso di formazione per diventare volontari
Serietà e motivazione sono i prerequisiti richiesti per accedere al corso che si terrà il 27, 28 e 29 settembre 2013
Si terrà il 27, 28 e 29 settembre, presso la parrocchia di San Giovanni Battista in via per Orio 5 (zona Campagnola), il corso dei City Angels per diventare volontari di strada d’emergenza a Bergamo. Per poter partecipare al corso è necessario telefonare al 3468737833 o mandare un’email a bergamo@cityangels.it per fissare un colloquio psico-attitudinale, durante il quale gli aspiranti volontari verranno valutati in base alla loro serietà, motivazione e spirito umanitario.
Gli aspiranti volontari ritenuti idonei dovranno possedere serietà e forte motivazione, non avere subito condanne penali e presentare un certificato di sana e robusta costituzione. Durante il corso verranno insegnate tecniche di primo soccorso, nozioni giuridiche e di psicologia, tecniche di lavoro di squadra, in quanto gli angeli operano in gruppi, e autodifesa. Al termine del corso è previsto un esame che il volontario dovrà superare per diventare a tutti gli effetti un City Angel.
Il corso, a cui saranno presenti istruttori di Milano, Monza e Brescia e il fondatore dell’Associazione Mario Furlan, si terrà nei seguenti orari: venerdì 27 settembre dalle 21.00 alle 23.00, sabato 28 dalle 10.00 alle 19.00, domenica 29 dalle 10.00 alle 18.00.
"Vogliamo volontari seri, affidabili e motivati, per questo siamo molto selettivi nell’accesso ai corsi”, spiega Mario Furlan, che 19 anni fa ha fondato a Milano i City Angels, volontari di strada d'emergenza in basco blu e giubba rossa.
In questi 19 anni i City Angels hanno saputo conquistare la fiducia e la stima dei senzatetto e degli emarginati, che aiutano quotidianamente, e delle Istituzioni locali, tanto che oggi gli Angeli sono presenti in 17 città italiane: Milano, Roma, Torino, Firenze, Venezia, Cagliari, Messina, Brescia, Parma, Rimini, Monza, Novara, Lecce, Como, Varese, Campomarino (CB), Bergamo. In tutto 500 volontari, di cui un centinaio a Milano, la sede centrale.
I volontari sono per metà donne e per un quarto immigrati, mentre l'età media è tra i 20 e i 45 anni. La loro missione umanitaria è aiutare cittadini in difficoltà, assistere i senzatetto e contrastare la criminalità. A Milano gli Angeli gestiscono tra l'altro una casa famiglia per donne senzatetto. A Milano i City Angels hanno ricevuto l'Ambrogino d'Oro, massimo riconoscimento cittadino.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere