EDITORIA
Comunicato Stampa

Colora il mondo degli artigiani

26/10/15

Colorare per imparare a conoscere un mondo ricco di creatività, esperienza, umanità e made in Italy

Foto«“Colora il mondo degli Artigiani” è un albo da colorare per bambini e alunni, i protagonisti dei disegni sono quegli artigiani che Confartigianato rappresenta e che incontriamo in moltissime quotidiane, ma raramente su un albo da colorare. Sono figure che spesso suscitano curiosità tra i più piccoli, anche perché lavorano con le mani e perché creano qualcosa, stimolando così in particolare il loro innato istinto di imitazione degli adulti. Questo albo nasce proprio per avvicinare i bambini al mondo affascinante dei mestieri e delle professioni artigiane in un modo nuovo, semplice ma non scontato, veicolato a partire da una delle più grandi passioni dei piccoli, quella per i colori. È un modo per fare conoscere quello che è un grande patrimonio culturale del nostro Paese, che può vantare una lunga e consolidata tradizione artigiana, ma anche un gran numero di imprese di successo e spesso molto innovative che oggi operano nel settore». E' così che Eugenio Massetti, Presidente Confartigianato Lombardia, commenta l’uscita del primo volume della collana Junior e dedicati più piccoli. Il progetto nato da un’idea di Patrizia Lia e Giovanna Mazzoni, già autrici del fumetto Filippo Confalmi, novel graphic ambientata sempre nel mondo artigiano e testimonial di Confartigianato Imprese Altomilanese.
Come racconta Patrizia Lia, «Con questo progetto vogliamo aprire una finestra di dialogo con i più piccoli, usando il loro stesso linguaggio. Ovvero raccontando con le immagini quanto possa essere gratificante scegliere di diventare imprenditore artigiano, per dare adeguato spazio alla propria creatività e valorizzare la propria capacità lavorativa. Colorare per imparare a conoscere, questo è il nostro obiettivo: raccontare il fare attraverso i mille colori e le mille possibilità lavorative racchiuse nelle tante categorie artigiane. Il “saper fare”, “l’ingegno nelle mani” sono caratteristiche che si ritrovano in molte attività: dal legno-arredo all’estetica; dall’edilizia alla grafica. Creatività, fantasia e concretezza sono caratteristiche comuni tra gli artigiani di qualsiasi settore. Il nostro progetto nasce per offrire ai ragazzi uno spunto per conoscere il mondo dell’artigianato. Non sappiamo, anche se ce lo auguriamo, se qualcuno di loro un giorno diventerà imprenditore artigiano, ma speriamo che questo sia un primo passo per incontrare questo mondo variegato e interessante. Abbiamo evidenziato lavori artigiani di facile riconoscibilità, perché i più piccoli possano entrare in contatto con il mondo dell’artigianato riconoscendolo nel proprio vissuto quotidiano e siano stimolati a conoscerlo ancora meglio».
Confartigianato Lombardia, con questo albo, pone le basi di un progetto di “cultura del fare artigiano” con l’intento di farlo crescere di anno in anno.

L’albo sarà presentato in anteprima a Italian Makers Village, dal 28 ottobre al 1 novembre, a Milano (via Tortona 32), e sarà donato a mamme e bimbi che visiteranno il Fuori Expo.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Excalibur srl
Responsabile account:
Giovanna Mazzoni (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere