TURISMO
Comunicato Stampa

Colori, profumie sapori dell’autunno dei longobardi 2012

31/10/12

La sesta edizione a cura della "Strada del Vino Colli dei Longobardi". Il territorio avocato alla produzione vinicola delle colline dell'hinterland bresciano presentano degustazioni, cene, pranzi, serate culturali, gite in bicicletta, mostre. Un invito rivolto ad adulti e bambini per scoprire la vera essenza di questo territorio dalla storia millenaria e che ha da poco avuto il riconoscimento dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità per il periodo dei Longobardi. Longobardi in Italia,i Centri di Potere (558-774dc)

PROGRAMMA
Cantina aperta e profumi della vendemmia che fu
sabato 10 novembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Ingresso e degustazioni gratuiti
Il termine della vendemmia segna l’inizio delle lavorazioni in cantina che accompagneranno il vignaiolo fino all’inverno inoltrato. Durante questa giornata potrete scoprire l’ambiente dove il frutto di un anno di duro lavoro si trasforma in arte degustandolo direttamente nel vostro bicchiere.

AZIENDA AGRICOLA LAZZARI
Via Mella, 49 - Capriano del Colle (Brescia)
tel. 030.9747387 - info@lazzarivini.it
***
Appuntamento con Duca Desiderio
Tutti i venerdì sera di novembre
dalle ore 20.00 alle ore 01.00 Cena a tema con menù variabile rispetto ai prodotti della stagione autunnale: antipasti misti salumi, 2 primi, 1 secondo. Dessert con varietà dolci della casa in finger food. Vino Duca Desiderio dalla cantina dell’azienda stessa. Acqua e caffè e sottofondo musica live.
Euro 25,00 a persona - Prenotazione consigliata
AZIENDA AGRICOLA E RISTORANTE LA VENA DEL COLLE
Via Cascina Sempione, 1 - Capriano del Colle (Brescia)
tel. 380.7874064 - info@venadelcolle.it
****
Degustazione vino novello 2012
sabato 10 novembre dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Degustazione del Vino Novello 2012 con castagne e dolcetti offerti da Pasticceria Fiore.
Visita guidata alle cantine e alla chiesetta di San Bernardo del 1500.
Degustazione gratuita
AZIENDA AGRICOLA SAN BERNARDO
Cascina San Bernardo, 30 - Poncarale (Brescia)
tel. 030.2640344 - info@aziendasanbernardo.it

***
Cena in cantina
sabato 17 novembre dalle ore 20.00 alle ore 23.00
Cena tipica in cantina con menu tipico autunnale: spiedo e non solo... in abbinamento ai migliori vini della cantina stessa.
Euro 30,00 a persona - Prenotazione consigliata
Pranzo... aspettando il Natale
domenica 2, 9, 16 e sabato 8 dicembre
dalle ore 11.00 alle ore 12.00 Visita guidata alla cantina.
Degustazione dei vini dell’azienda con i salumi e tutti i prodotti tipici delle speciali confezioni natalizie Scarpari.
Euro 5,00 a persona Prenotazione consigliata
CANTINE SCARPARI - Via Tito Speri, 149 - Botticino Sera (Brescia)
tel. 030.2691285 -contatti@cantinescarparifelice.it
****
Cena in trattoria
sabato 3, 10, 17 e 24 novembre - dalle ore 20.00 alle ore 22.30
Menu speciale tipico Antipasto: tartare di fassona; primo piatto: tagliatelle all'uovo con sugo di stracotto;
antipasto e primo saranno accompagnati dal bicchiere di Botticino Cantinì; secondo piatto: coniglio ripieno alla bresciana; primo e secondo in abbinamento a bicchiere Botticino Riserva; dolce della casa.
Tutti i vini sono forniti dalle Cantine Scarpari.
Euro 35,00 a persona - Prenotazione obbligatoria
Pranzo in trattoria
domenica 2, 9, 16 e 23 dicembre dalle ore 12.00 alle ore 13.00
Menu speciale tipico Antipasto: selezione di salumi della casa con gnocco fritto in abbinamento al bicchiere di Botticino Valverde; primo piatto: tagliatelle all’uovo con sugo di stracotto, bicchiere di Botticino Cantinì; secondo piatto: stinchetto di maiale con purè di patate bianche; primo e secondo in abbinamento a bicchiere Botticino Riserva; dolce a sorpresa dello chef. Tutti i vini sono forniti dalle Cantine Scarpari.
Euro 30,00 a persona Prenotazione obbligatoria
TRATTORIA AL GIASARÖL
Via Ghiacciarolo, 52 - Botticino (Brescia) tel. 030.2691663
algiasarol@libero.it

****
Pranzo tipico con degustazione
sabato 24 e domenica 25 novembre dalle ore 12.00 alle ore 14.00
Cena tipica con degustazione
sabato 1 e 8 dicembre domenica 2 e 9 dicembre dalle ore 19.30 alle ore 22.00
Con la degustazione del nuovo menù autunnale presso il ristorante verrà offerto un tagliere e aperitivo degustazione presso le Cantine Scarpari di Botticino.
Euro 30,00 a persona - Prenotazione obbligatoria
RISTORANTE LA SOSTA
Via Alcide De Gasperi, 93-95 - Rezzato (Brescia)
tel. 030.2793884 - info@allasosta.it
***
La tavola in salotto
venerdì 16 novembre dalle ore 19.00 alle ore 22.00
Euro 15,00 a persona Prenotazione obbligatoria
La tavola rispecchia la padrona di casa: scopri come valorizzare la tua con dettagli semplici ma d’effetto. Uno stuzzicante aperitivo è l’occasione per parlare del ricevere in modo informale e festeggiare la vita di tuti i giorni, mise en placee bon tondi base e, per concludere, laboratorio floreale con composizioni in stile country e shabby chic.
Il Natale e le feste
venerdì 14 dicembre dalle ore 19.00 alle ore 22.00
Euro 15,00 a persona - Prenotazione obbligatoria
Le feste si avvicinano e questa è l’occasione perfetta per scoprire come accogliere i vostri ospiti in modo impeccabile. Partecipa all’aperitivo a Palazzo per parlare del ricevere formale, ricevere parenti e amici, inviti mise en place e galateo delle cene formali. Con il laboratorio floreale imparerete come dare un tocco naturale e di classe alla tavola, con composizioni eleganti e classiche.
HOTEL PALAZZO NOVELLO
Via Tito Speri, 17 - Montichiari (Brescia)
tel. 030.9650907 - www.palazzonovello.it

***
Sotto la cappa del camino...
tutti i sabato di novembre e dicembre dalle ore 10.00 alle ore 12.30
e dalle ore 15.00 alle ore 17.30
Euro 15,00 a persona - Prenotazione obbligatoria
Visita guidata ai locali sotterranei della cantina alla zona di spumantizzazione e affinamento dei vini in legno di rovere. Degustazione finale di Spumante Talento Brut Millesimato di un vino rosso giovane e di uno invecchiato accompagnata da pane artigianale, Grana Padano DOP e un tagliere di salumi accompagnato dalle specialità della gastronomia Losio di Castenedolo.
Il meraviglioso mondo di Grappolino e Spumantina
domenica 11 e 25 novembre -dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Ingresso gratuito per i bambini
Euro 15,00 a persona - Prenotazione obbligatoria
Un viaggio per bambini fra fantasia e cantina che parte dai filari dove abita Grappolino per arrivare a scoprire passo dopo passo le frizzanti invenzioni dell’amica Spumantina, a fine percorso merenda finale. Per max 15 bambini dai 6 ai 10 anni. Per i genitori visita guidata alla cantina e degustazione di Talento Peri Brut Millesimato e di un calice di vino rosso IGT Montenetto di Brescia abbinato ad un tagliere di salumi e Grana Padano DOP.
GOBBO - Top Hundred 2012 Degustazione verticale di sei annate
giovedì 22 novembre dalle ore 20.45 alle ore 22.00
Euro 30,00 a persona - Prenotazione obbligatoria
Interessante serata dedicata alla scoperta di 6 annate, dal 2000 ad oggi, del vino prodotto dal 1972 nella cantina di Castenedolo, scelto nel 2012 dalla Guida Critica e Golosa come uno dei migliori 100 vini d’Italia.
PERI BIGOGNO
Via Garibaldi, 64 - Castenedolo (Brescia) - tel. 030.2731572
eventi@bigogno.com - www.bigogno.com

***
Inaugurazione del nuovo Wine Shop
Sabato 24 novembre dalle ore 16.00 alle ore 20.00
L’inaugurazione del nuovo Wine Shop è l’occasione per la degustazione Rosso Riserva DOC “1884” annoverato tra i migliori vini bresciani e Lombardi dalla guida “I Vini d’Italia 2013” de l’Espresso in abbinamento all’“Oro di Bagolino”, il celebre formaggio stagionato Bagoss.
Ingresso gratuito
AZIENDA AGRICOLA SAN MICHELE
Via Parrocchia, 57 - Capriano del Colle (Brescia)
tel. 030.944091 - 3391395296 - info@sanmichelevini.it
***
Cascine e casolari
giovedì 15 novembre
Sala civica della Biblioteca comunale “C. Rovati”, via Sorelle Girelli, 7 Borgo Poncarale (Bs)
dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Architetture rurali della nostra pianura Una piacevole chiacchierata con Dezio Paoletti per andar alla riscoperta di uno degli elementi che diventano una caratteristica importante del nostro territorio. Riscopriamo la ricchezza dei porticati ad archi, delle più diverse lavorazioni in pietra delle nostre cascine, senza tralasciare gli interni con le ricche pavimentazioni e ancora i fienili e locali similari.
A Cura del CTS – Strada del Vino Colli dei Longobardi e del Comune di Poncarale

***
I Longobardi su due ruote
Visita dei luoghi e dei sapori di un popolo lontano che è nostro antenato
sabato 17 novembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Una piacevole passeggiata in bicicletta: con la nostra guida partiremo da Brescia per un breve passaggio dai monumenti storici lasciati dai Longobardi, arriveremo nel territorio del Botticino doc. Aperitivo degustazione in una delle cantine della Strada e poi pranzo in agriturismo con menù tipico. Nel primo pomeriggio rientro a Brescia.
Euro 45,00 a persona Prenotazione obbligatoria
CTS YOUTH POINT
Via N. Tommaseo, 2A - Brescia
tel. 030.41889 - brescia@cts.it


***
Nord Europa Fiordi, Vichinghi... e non solo
Mercoledì 21 novembre dalle ore 20.30
Presso le cantine Lazzari di Capriano del Colle,
Partendo dall’esperienza di viaggio di un illustre viaggiatore e amico, il prof. Claudio Bragaglio,
coglie l’occasione per incontrarci e parlare di natura e storia di un paese che sembra lontano ma molto vicino a noi. A fine presentazione breve brindisi e degustazione vini a cura delle cantine Lazzari ospiti dell’evento.
Serata a invito
CTS YOUTH POINT
Via N. Tommaseo, 2A – Brescia
tel. 030.41889 - brescia@cts.it
****


Festa contadina
Domenica 11 novembre Cascina San Giacomo di Rezzato dalle ore 10.00 alle ore 19.00

festa dedicata al mondo contadino e agricolo. Il programma della giornata prevede alle
ore 10.00apertura con degustazione di prodotti di alcune aziende della Strada del Vino colli dei Longobardi; ore 11.00 arrivo dei trattori e esposizione delle attrezzature storiche e il carro di San Martì;
ore 14.30-16.00 visita guidata alla chiesetta di San Giacomo;
ore 17.00 recital presso il chiostro medioevale con le poesie di Canossi;
ore 18.30 castagnata.
In collaborazione con l’associazione culturale “Carmagnola”
STRADA DEL VINO COLLI DEI LONGOBARDI
c/o CTS Youth Point - Via N. Tommaseo, 2A – Brescia tel. 030.41889 - info@stradadelvinocollideilongobardi.it
***
Colli dei Longobardi, un territorio da scoprire.
Strada del Vino Colli dei Longobardi
dal 7 novembre al 2 dicembre
Museo Bergomi - Montichiari orari di apertura del museo
Lungo tutto il mese di novembre, presso il Museo Bergomi di Montichiari, la mostra a pannelli “Colli dei Longobardi: un territorio da scoprire”, realizzata dalla Strada, sarà visitabile negli orari di apertura. La mostra è visitabile da tutte le classi delle scuole primarie che volessero partecipare al progetto didattico “Il territorio che vivo” e il concorso gratuito ad esso legato.
Per informazioni rivolgersi alla segreteria della
Strada del Vino Colli dei Longobardi.
Ingresso gratuito

Presso CTS Youth Point
Via Nicolò Tommaseo, 2A - 25128 Brescia
tel. 030.41889 - fax 1784415988
info@stradadelvinocollideilongobardi.it
www.stradadelvinocollideilongobardi.it
Seguici su Facebook
e iscriviti alla nostra newsletter




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Strada del Vino Colli dei Longobardi
Responsabile account:
Luigi Bandera (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere