VARIE
Articolo

Combattere gli acari del legno: bastano i rimedi naturali?

07/08/17

Acari del legno: per combatterli non sono sufficienti i rimedi naturali ma un trattamento antitarlo a microonde 100% naturale ed estremamente efficace.

FotoCon l’estate e le temperature elevate può aumentare la presenza dei parassiti del legno nella nostra casa, e a pagarne le conseguenze non sono solo i mobili che l’arredano ma anche le stesse persone che ci vivono. Quello di cui parleremo in questa news è un argomento ricorrente sul quale però è utile ritornarci, ovvero gli acari del legno (o acari del tarlo). La questione da porsi è semplice: per combatterli è sufficiente un trattamento fai-da-te oppure un trattamento antitarlo ecologico e professionale?

Ricordiamo che gli acari del legno sono piccoli parassiti dei tarli di dimensioni davvero microscopiche che si nutrono delle loro larve. Questi organismi accompagnano i tarli in qualunque momento della giornata, aumentando il rischio di contaminazione nelle nostre abitazioni, nonché quello di creare disagi fisici all’uomo. Essi, infatti, quando non riescono più a trarre nutrimento dalle larve dei tarli, spostano tutta la loro attenzione sull’essere umano. Il risultato? Tantissimi piccoli rigonfiamenti infiammati e pruriginosi cosparsi su tutta la pelle.

Ora, già la presenza dei tarli in casa non è di per sé una buona notizia, considerando i danni che questi sono in grado di procurare al legno della nostra casa (sia mobili che struttture); ma se ad essi ci aggiungiamo anche i loro parassiti, allora il problema diventa inesorabilmente più grande.

Per ovviarvi, si legge spesso su internet di rimedi naturali in grado di combattere in maniera efficace non solo i tarli ma anche i loro acari e con risultati garantiti. Si punta principalmente a prodotti naturali, in particolare oli ed estratti vegetali derivanti da piante come il cedro o l’eucalipto, che grazie alle loro proprietà e allo loro essenza riuscirebbero a preservare legno e mobili. Non solo, ma spesso capita anche di trovare sul web articoli che ti spiegano come ripristinare i mobili tarlati con metodi che potremmo definire alquanto improbabili.

Pur riconoscendo la qualità e la non invasività di alcuni prodotti naturali, il loro utilizzo non è risolutorio ai fini dell’eliminazione del problema. Sappiamo bene, infatti, che esistono diversi stadi vitali dei tarli per i quali è indispensabile un trattamento speciale in grado di eliminarli definitivamente (pensiamo ad esempio alle loro uova) e che sfrutta l’effetto della termalizzazione delle microonde. Insomma, un processo del tutto naturale, non nocivo per l’ambiente e soprattutto estremamente efficace, come quello che adopera Trattamentoantitarlo.net, leader nel trattamento antitarlo Puglia, Calabria, Campania, Basilicata e tutto il territorio nazionale.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Deslab.it snc
Responsabile account:
Alessandro Farucci (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere