Come il rinnovo automatizzato di materiali di consumo Xerox può colmare il divario MPS per i reseller
I rivenditori hanno cominciato ora ad abbracciare i Servizi di Stampa Gestita (MPS), passando dalla tradizionale vendita di hardware ad un approccio contrattuale che porti a entrate costanti e a relazioni a lungo termine con i clienti. Per i rivenditori, ciò significa l’offerta di servizi MPS appunto, piuttosto che servizi addizionali o addirittura una completa trasformazione della loro offerta attuale.
La maggior parte delle piccole e medie imprese (PMI) subiscono costrizioni a causa della limitata disponibilità delle risorse inoltre la natura casuale delle attività di gestione di stampa provoca inefficienze e distoglie i dipendenti e le risorse dalle attività connesse al proprio core business. La gestione dei processi d stampa può risultare un notevole onere sia amministrativo che di supporto per il personale, provocando spesso la perdita di produttività a causa del tempo trascorso nella risoluzione dei guasti momentanei di una stampante e i processi manuali di riordine dei materiali di consumo.
Per affrontare tali sfide, i dispositivi MPS si rivelano infatti un valido strumento per le PMI ; la loro adozione, in costante crescita, non può passare inosservata ai rivenditori. Per quei rivenditori che fanno affidamento sugli acquisti ad hoc da parte dei propri clienti di inchiostro e toner, la minaccia rappresentata dagli MPS sarà sempre maggiore nel momento in cui le PMI passeranno a contratti che combinano la fornitura di hardware con quella dei materiali di consumo e di servizi.
Fortunatamente, esistono modi che possono aiutare i rivenditori a colmare il divario e a tutelare le loro entrate generate dai materiali di consumo e offrire un trampolino di lancio per più estesi contratti in ambito MPS, una volta pronti.
I primi step della gestione automatizzata dei materiali di consumo nella costruzione dell’offerta di MPS
L'emergere di soluzioni MPS basate sul cloud offrono ai rivenditori che mancano di una infrastruttura MPS propria, un basso costo e un semplice approccio per cogliere opportunità più ampie di guadagno basate sulla vendita dei materiali di consumo ed espandere quelle in corso. Gli strumenti di rifornimento automatizzato dei consumabili possono essere spesso il primo passo fondamentale per i rivenditori che non sono ancora pronti a fare il grande salto nel mondo dei Servizi di Stampa gestiti – MPS- ma che vogliono proteggere le loro entrate generate dalla vendita dei materiali di consumo.
Xerox offre un’ampia gamma di materiali di consumo, sia per dispositivi Xerox sia per quelli di altri produttori, a costi contenuti permettendo ai propri partner di guadagnare e incrementare il livello di fidelizzazione dei loro clienti.
Tra i servizi forniti dall’azienda, infatti, vi è Xerox Supplies Services (XSS), un software semplice e gratuito che consente ai rivenditori di monitorare l'utilizzo di forniture e di rinnovarle una volta esaurite.
Installando il software XSS Discovery Agent sulla rete di un cliente, i rivenditori possono infatti controllare i livelli di inchiostro e dei toner del loro intero parco di stampanti e dispositivi multifunzione. Una volta raggiunte le soglie pre-impostate, viene inoltrata una notifica al rivenditore che può quindi procedere al rinnovo dei materiali di consumo in esaurimento.
Attraverso il portale XSS, i rivenditori hanno accesso diretto alla gestione del magazzino dei loro distributori, consentendo loro di fornire i nuovi materiali in tempi estremamente brevi–senza la necessità di un contratto precedente o di un nuovo ordine da parte del cliente – e di spedirli direttamente all’indirizzo fornito. Il servizio XSS può anche essere utilizzato per attivare avvisi di servizio, come offerta aggiuntiva ai servizi di manutenzione offerti dal rivenditore.
Il rinnovo automatizzato dei materiali di consumo permette ai rivenditori di essere proattivi e differenziare la loro offerta all‘interno di un mercato sempre più competitivo in termini di offerta di materiali. Tra gli altri vantaggi si include:
• Tutelare e ampliare le opportunità di entrate derivate dalla vendita di materiali di consumo senza prevedere alcun tipo di investimento in strumenti o infrastrutture.
• L’opportunità di sviluppare relazioni durature con i propri clienti e fornire loro un supporto proattivo e unico in base alle loro necessità di stampa.
• Un punto di accesso per i rivenditori e per i loro clienti per ampliare il loro contratto di prestazione di servizi verso l’impiego di dispositivi MPS.
• Riduzione degli oneri amministrativi per i clienti grazie alla possibilità unica di ordinare in modo diretto e continuo materiali di consumo quali inchiostro e toner.
• La gestione multivendor attraverso una soluzione basata su cloud offre l'opportunità di gestire forniture e servizi per un parco stampanti più esteso e disostituirlo nel futuro con un contratto che prevede l’impiego di MPS quando necessario.
• Con la vendita e la distribuzione sia di OEM sia di cartucce compatibili, i rivenditori possono beneficiare potenzialmente di margini maggiori.
Data la costante crescita di adozione dei servizi di stampa gestita, i rivenditori che non partecipano rischiano di perdere le loro entrate derivate dai materiali di consumo in quanto i clienti scelgono contratti che vanno oltre l’acquisto ad hoc dei consumabili.
In ultima analisi, la gestione automatizzata dei materiali di consumo è per i rivenditori un’opportunità semplice, senza avvalersi di alcun contratto, per permette di costruire il loro business relativo alla vendita di MPS. Può fornire la base per una piattaforma MPS e supportare i rivenditori a offrire processi semplificati che possono essere replicati per tutti clienti, sia i nuovi sia i già esistenti. Ciò si traduce in maggiori entrate/profitti per il rivenditore.
I rivenditori non possono permettersi di ignorare l'opportunità fornita dai servizi di Stampa gestiti infatti ( MPS); in particolare se si considera la tendenza delle imprese a mostrarsi sempre più predisposte in questo senso anche attraverso una più ampia accettazione del cloud computing e del mobility. L’ultima generazione dei servizi di stampa gestiti di Xerox combina questi elementi e consente ai clienti di avere un maggior controllo sui fattori rilevanti per la gestione del business quotidiano quali produttività, mobilità, sicurezza e sostenibilità.
Gli MPS sono un traguardo “in corso di lavorazione” per molti rivenditori, ma le barriere che ostacolano tali implementazioni già diminuiscono in quanto i venditori forniscono l'infrastruttura e gli strumenti necessari per aiutare i rivenditori a fare il grande passo. Adesso è giunto il momento di approfittare di questi strumenti prima che lo faccia la concorrenza.
-XXX-
Xerox Europe
Fin dall’invenzione della Xerografia, 75 anni fa, Xerox ha aiutato le imprese a semplificare i processi di business. Oggi, siamo leader mondiale nel settore dei processi di business e di gestione dei documenti, consentendo a qualsiasi impresa di operare con maggiore efficacia e focalizzarsi sui reali obiettivi di business. Con sede a Norwalk, nel Connecticut, i 140.000 dipendenti Xerox sono al servizio dei loro clienti in più di 160 paesi, fornendo servizi, sistemi di stampa digitale e software per organizzazioni commerciali e governative. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.xerox.com.
Xerox Europe, unità operativa europea di Xerox, ha sedi produttive e logistiche in Irlanda, nel Regno Unito e nei Paesi Bassi e un centro di ricerca e sviluppo – Xerox Research Centre Europe – a Grenoble, in Francia.
Xerox S.p.A
Julia Cozzi
Xerox S.p.A., Public Relations
Tel. 02.50989.1
E-mail:julia.cozzi@xerox.com
Per ulteriori informazioni:
Barbara Papini / Alessandra Fremondi / Chiara Laudicina
FleishmanHillard Italia
Tel. 02.318041
E-mail: barbara.papini@fleishmaneurope.com
E-mail: alessandra.fremondi@fleishmaneurope.com
E-mail: chiara.laudicina@fleishmaneurope.com