Come prendere la patente Nautica
La Patente Nautica è un documento obbligatorio in Italia per mettersi al comando di natanti, imbarcazioni e navi da diporto. I costi della patente nautica variano a seconda della tipologia di patente che si intende conseguire.
La patente nautica in Italia è obbligatoria per comandare un’imbarcazione dotata di un motore con più di 30 kw (o più di 40,8 cv) o un motore con una cilindrata superiore a 750 cc, a prescindere dalla distanza dalla costa e dalla lunghezza della barca. Ecco quindi come prendere la patente nautica, necessaria anche per comandare imbarcazioni adibite allo sci nautico o semplicemente per comandare una moto d’acqua e divertirsi in mare.
Cosa occorre per prendere la patente nautica
La patente nautica si può prendere da privatista oppure rivolgendosi ad una delle tante scuole o associazioni nautiche presenti sul territorio italiano, che abbia l’autorizzazione dall’Ente Provinciale di riferimento. Per prima cosa, bisogna inoltrare domanda di iscrizione presso gli uffici della Capitaneria di porto ubicati nel luogo di residenza.
Poi bisogna sostenere due esami, uno teorico che riguarda le regole della navigazione in mare, e uno pratico che dimostra di aver acquisito le competenze per comandare la nave. Le tematiche da studiare per superare l’esame sono il Codice della navigazione, teoria della nave, cenni di meteorologia, funzionamento del motore, circolazione nelle acque interne e abbordi in mare.
La prova pratica si svolge invece a bordo di una nave da diporto o di un’ imbarcazione di almeno 24 metri di lunghezza. Dopo aver superato la prova teorica e quella pratica, gli uffici marittimi e provinciali della motorizzazione provvedono al rilascio della patente nautica.
Quanto occorre per prendere la patente nautica
I tempi per ottenere la patente nautica variano in base ad alcuni fattori, fra cui la tipologia di titolo da conseguire, la bravura del candidato e l’ente a cui si affida per ottenerla.
La patente nautica è valida 10 anni per coloro che non hanno ancora 60 anni di età compiuti. Invece, è valida e 5 anni per coloro che hanno superato questa età.