Come pulire le griglie del taglio laser in modo veloce ed economico
Per mantenere efficiente una macchina da taglio termico come il laser, è necessario tenere pulito il banco di appoggio delle lamiere.
Una macchina per il taglio laser della lamiera, ad oggi non richiede molta manutenzione, questo è dovuto all’alta efficienza delle macchine fibra ottica, tuttavia rimane sempre necessario pulire le griglie sui vari banchi di taglio. La pulizia è un’operazione molto lunga e fastidiosa se fatta manualmente, al contrario se fatta con un utensile puligriglie diventa un’operazione molto semplice e facile. Nel corso degli anni si sono affacciati al mercato molti utensili pulisci griglie, alcuni più efficienti ed altri meno, alcuni prodotti in Italia, altri in Germania oppure negli Stati Uniti, quest’ultimi venduti con il nome inglese di Laser Cutting Slat Remover o solamente Slat Remover. La tipicità di questo tipo di utensili, è quella di fresare o asportare la scoria formatasi sulle griglie dove appoggia la lamiera durante il processo di taglio.
Asportando le scorie sui banchi di taglio delle macchine laser, si ripristinano le condizioni iniziali della macchina, tagliando con le griglie pulite tutto il processo avviene in modo migliore, soprattutto i fori di piccola dimensione vengono realizzati in modo più pulito. Tagliando su una griglia più pulita, si consente al materiale fuso di defluire senza interferire o riscaldare in modo eccessivo il materiale.
Specialmente nel taglio laser di materiali come l’acciaio al carbonio di alto spessore, si hanno depositi di materiale fuso in modo molto elevato, con le alte potenze laser disponibili al giorno d’oggi è davvero molto comune trovare aziende che tagliano spessori da 20/25 mm anche tutto il giorno. Questo tipo di cliente è obbligato ad avere un utensile puligriglie ed a utilizzarlo almeno una volta a settimana, in caso diverso lo sporco e le scorie che si depositano sulle lamelle possono compromettere la buona riuscita dei pezzi tagliati. Venendo al lato economico, parlando nello specifico di quali sono i reali della sostituzione di un intero set di griglie, si scopre che i costi sono diventati veramente alti. Specialmente quest’anno (2021) con l’acciaio che ha registrato un aumento di prezzo superiore al 100%, è diventato più sensato acquistare un pulitore automatico per le griglie al posto che cambiarle. Sostituire le griglie ad una macchina laser con banco 3000x1500 mm, è diventato molto costoso, tutto parte dall’acquisto della lamiera con spessore 3 mm nella quale devono essere tagliate, poi si devono mettere in conto il tempo per tagliarle ed infine quello per rimuovere le vecchie e montare le nuove. Andrebbe detto che la sostituzione delle griglie di una macchina laser, genera costi di almeno 100 € per ogni tavola. Da qui emerge che gli utensili e le macchine per pulire le griglie si ripagano in modo estremamente veloce. Un tavolo da 3000x1500 mm, può essere pulito in 15 minuti, uno da 4000x2000 mm in 20 minuti, con una frequenza di pulizia settimanale si può fare anche in meno tempo. Alcuni sostengono che il cambio sia sempre migliore della pulizia, tuttavia non vi è una propria regola perché moltissime variabili possono influenzare questo tipo di ragionamento senza che si possa determinare chi ha ragione e chi torto.
Una macchina che lavora in modo automatico, con il sistema di carico e scarico della lamiera, è molto più soggetta alla pulizia delle griglie, nel caso che sia sporche in modo eccessivo possono anche ostacolare il corretto funzionamento dell’automazione. Soprattutto in questi anni, le aziende stanno investendo in macchine laser automatiche dotate di automazione, caricatori automatici e forche per il prelievo dei pezzi tagliati. Le forche sono il sistema più diffuso per l’evacuazione e il prelievo del materiale tagliato, chi si occupa di taglio laser sa bene quanto sia importante pulire le griglie per evitarne l’inceppamento. Per lavorare di notte e magari senza il presidio dell’operatore è di primaria importanza accertarsi della pulizia generale dell’impianto laser, altrimenti si mette a rischio l’intera produzione notturna.
Molti benefici generati dagli utensili pulisci griglie, sono visibili anche sulle macchine laser senza automazione, ovvero anche in quelle situazioni dove la macchina ha il solo cambio tavola spesso chiamato anche cambio pallet. Esistono tipologie di cliente che lavora materiale in acciaio inox molto delicato e non vogliono vedere spruzzi di materiale fuso nel lato inferiore della lamiera tagliata, per evitare questo problema la pulizia delle griglie è fondamentale. Stessa situazione è anche per coloro che si occupano di taglio laser di lamiere in alluminio, acciaio preverniciato oppure lamiere zincate. In conclusione questi utensili pulisci griglie per macchine taglio laser sono di fatto indispensabili al fine di garantire qualità di taglio ed evitare fastidiosi inceppamenti all’automazione.
Con poche migliaia di euro si possono trovare questi utensili in grado di fresare o raschiare la scoria su qualsiasi tipo di griglia, indipendentemente dal produttore di macchina taglio laser.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere