Come Salvare la Patente con un Assicurazione Ad-Hoc
Approfondimento sull'assicurazione Patente, molto utile nel caso la patente venga ritirata e sospesa
La polizza patente è un’assicurazione complementare che va ad incrementare le competenze della RC auto, riuscendo a garantire maggiori possibilità di tutela per il guidatore che non voglia vedersi ritirare la propria patente per un sinistro o per un incidente commesso.
Solitamente una polizza patente viene scelta da quei soggetti che non possono fare a meno di viaggiare in auto, soprattutto per motivi di lavoro o per importanti necessità personali, tali da non permettere l’indisponibilità alla guida che potrebbe invero rendere difficile ogni operazione quotidiana. La polizza patente, più precisamente, tende a sostenere l’assicurato in condizioni di lesioni provocate a terzi a seguito di un sinistro o un incidente doloso, tendendo ad garantire la non sospensione della patente, oltre a condurre specifiche agevolazioni durante un’eventuale procedimento penale, in cui lo stesso verrà ad essere citato.
La polizza patente può essere contratta secondo due differenti modalità, onde stabilire assicurazioni su patente identificata o assicurazioni su veicoli identificati, quest’ultima senz’altro la migliore in quanto determina la tutela di tutti i soggetti che si trovino alla guida di quella particolare automobile.
Secondo il contratto della polizza patente, al momento della stipula verranno evidenziate le varie garanzie previste, tra le quali ricordiamo assistenza economica e personale nell’affrontare l’intero procedimento legale, supporto nell’esercizio di dissequestro del veicolo, eventuali ricorsi per l’avvenuto ritiro della patente: inoltre è considerato il risarcimento di una diaria giornaliera in relazione al tempo di sospensione della patente, nonché interventi di tipo aggiuntivo richiesti al momento dell’avvenuto sinistro.