SOCIETA
Articolo

Come scrivere un Lettera di Dimissioni Volontarie

Ci avete scritto in tantissimi chiedendoci chiarimenti sulle Dimissioni Volontarie e, nel dettaglio, su come scrivere una lettera di dimissioni volontarie: bene, questa guida è per rispondere ad ognuno di voi in maniera accurata e con il massimo delle informazioni e modelli da copiare.

FotoAnzitutto dobbiamo chiarire che chiunque, indipendentemente dal contratto di lavoro che ha (determinato o indeterminato) può dimettersi volontariamente, rispettando i termini stessi del contratto. Per farlo basta andare sul sito dell’Inps e fare la procedura online (ci vogliono 5 minuti), il link diretto è questo: inps.it/prestazioni-servizi/dimissioni-volontarie.

Dimissioni Volontarie: perchè farlo?
Sono molti i casi per i quali una persona decide di dimettersi volontariamente: quello più frequente è aver trovato un lavoro migliore in termini di stipendio e di qualità della vita lavorativa. Ma ce ne sono anche molti altri che toccano una sfera privata: mobbing, mancato pagamento dello stipendio, e via discorrendo.

Abbiamo trattato l’argomento in maniera esaustiva precedentemente, quindi riepiloghiamo qui sotto tutti gli articoli e le guide che hanno trattato tutto quello che riguarda le Dimissioni: al loro interno troverete anche i modelli per scrivere la lettera di dimissioni, con vari esempi da copiare e incollare.

Cliccare qui:



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Posizioni Aperte
Responsabile account:
Mario Rossi (Editor)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere