Come trasformare il trasloco in una "missione possibile"
Il trasloco, soprattutto nelle grandi città, è un evento particolarmente stressante, come si può trasformarlo in un evento non traumatico?
Tutti sanno che il trasloco è un evento molto stressante: smontare un'intera casa, magari piena di ricordi e trasportare tutto verso una nuova destinazione, si rivela spesso un incubo. Ci sono però diversi modi per vivere il momento del trasloco come qualcosa di positivo, come un passaggio della vita verso un cambiamento che ci riserverà nuovi incontri e ci permetterà di costruire un nuovo bagaglio di esperienze.
Si cambia casa per mille motivi (e non tutti felici come l'acuisto di un nuovo "nido"): lavoro, uno spazio più ampio, una separazione o un nuovo amore. Il segreto per vivere serenamente questo evento è uno per tutti i casi: essere ben organizzati.
Se vi state chiedendo: Come organizzare il trasloco? Come scegliere la ditta di traslochi? Come non essere travolti dallo stress e dagli scatoloni? Vi aiutiamo con qualche consiglio pratico.
Contattate con largo anticipo l'impresa di traslochi alla quale vi volete affidare (anche in caso di trasloco fai da te, cercate per tempo chi può mettervi a disposizione un furgone), se vivete in una metropoli è indispensabile rivolgersi ad una ditta puntuale e precisa, la scelta sarà abbastanza ardua perché cercando su Google, se digitate ad esempio traslochi Roma o traslochi Milano verrete subissati di risultati.
Affidatevi solo a ditte che siano disponibili ad un sopralluogo con preventivo gratuito e che abbiano esperienza nei trasporti, diffidate dei traslocatori della domenica che potrebbero causare dei danni al vostro mobilio o ai vostri oggetti più delicati.
Se siete oberati di lavoro e non avete la possibilità di curare le fasi di imballaggio e smontaggio mobili, cercate una ditta che offre una formula di trasloco tutto incluso.
Se invece volete occuparvi personalmente di inscatolare i vostri oggetti, ricordatevi di scrivere su ogni scatola la tipologia di cose che avete inserito (es. libri, lampade, etc.), da quale luogo sono stati prelevati (es. cucina, studio, etc.) e se si tratta o meno di oggetti fragili (dato importantissimo per chi si occuperò di caricare e scaricare il furgone per il trasporto.
Se sarete precisi in tutte le fasi del trasloco, vi dovrete solo godere la vostra nuova casa e vi potrete dedicare a conoscere i nuovi vicini o ad esplorare il nuovo quartiere, magari a caccia del nuovo edicolante o del nuovo forno “di fiducia”.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere