Come unificare i Telecomandi della Rete Letto a Doghe Elettrica Matrimoniale?
Letti e Reti a Doghe Elettriche Matrimoniali, oggi spieghiamo come unire 2 Telecomandi per ottenere un Letto Matrimoniale Elettrico ad unica piazza partendo da due reti a movimentazione separata e comandandole con un solo telecomando.
Il contributo è estratto dal Blog su Reti, Materassi, e Fai da Te, il canale tematico che permette di ottenere informazioni e suggerimenti utili e dialogare coi nostri esperti per scoprire come sono fatte e come funzionano le Reti Elettriche.
Reti con Pulsantiera a filo: le centraline dei motori che adottano questo sistema (noi li montiamo sulle reti Dream-Bed Classic e Dream-Bed Infinity) possono venire unificate tramite un accessorio che permette di utilizzare una sola pulsantiera con due motori. L'accessorio, quando disponibile, viene normalmente fornito come optional dallo stesso produttore del motore, è dotato di due connettori maschio che andranno inseriti nei due rispettivi blocchi motore, ed un connettore femmina in cui inserire la pulsantiera in dotazione al letto. Non e' necessaria una pulsantiera particolare, basta riutilizzare una delle due in dotazione al letto elettrico. Tramite questo sistema si potranno unire anche tutte quelle reti che nascono con telecomando a filo a cui è stata applicata una centralina con sistema senza fili.
Reti con Telecomando senza fili: le centraline dei motori con telecomando senza fili "intelligente" che supportano questa caratteristica in maniera nativa (noi li montiamo sulle reti Dream-Bed Advance, Dream-Bed Infinity Wireless, e Dream-Bed Extreme Wireless) non supportano la pulsantiera a filo, quindi non sono necessari accessori optional, e possono venire unificate semplicemente tramite la riprogrammazione del telecomando in modo tale da poter utilizzare un solo telecomando con due blocchi motore.
Avvertenze generali: nell'eventualità di associazione di 2 reti ad 1 solo telecomando è possibile un disassamento variabile durante la movimentazione tra i due piani di rete. Questo e' dovuto all'usuale tolleranza di velocità tra i diversi motori e viene considerato normale. E' bene ricordare inoltre che non tutti i motori in commercio potrebbero supportare questa caratteristica.
Savoldi.com - Savoldi Paolo e C. S.n.c.
(www.savoldi.com) Dal 1959 realizza a Treviglio (BG) Arredamenti e negli ultimi dieci anni si è specializzata nei Letti in Legno ad alto contenuto tecnologico con movimentazione elettrica e dalle caratteristiche avanzate ed innovative. Proprio per questi prodotti abbiamo un occhio di riguardo distinguendoci per particolarità e novità perché sappiamo per esperienza che da solo il prezzo non basta. La nuova linea di prodotti per il riposo è visionabile sul sito www.savoldi.net dove è possibile ricevere la nostra Guida Pratica Gratuita alle Reti a Doghe Elettriche.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere