ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Compravendita immobiliare, imbrogli e truffe per chi cerca casa on line

Cercare casa on line è semplice e fa risparmiare un sacco di tempo, si calcola che siano circa 4 milioni gli italiani che utilizzano intenet come principale mezzo per vendere,comprare, dare o trovare un immobile in locazione. Il sistema è molto semplice e si avvale si utilizzo di semplici stringhe di parole come “appartamenti in affitto a Bologna” o “case in vendita Milano“. Selezionanado la zona geografica e la tipologia dell’immobile è possibile visionare decine e decine di annunci … non tutti però veritieri.

Qualche volta a smascherare le numerose truffe on line ci ha pensa la Polizia Postale e delle Telecomunicazione la quale ci fornisce dei dati allarmanti sull’entità di queste truffe on line immobiliari. Dall’inizio dell’anno ci sono stati molti episodi di caparre versate in maniera indebita oltre che a 1500 casi di informazioni di vendita false e diversi casi di sostituzione di identità. Come fare quindi per difendersi?
Semplice il consiglio è dato dagli stessi portali che suggeriscono di
1-Non inviare mai denaro per via telematica e, prima di prendere qualsiasi decisione, incontrare di persona l’acquirente e vedere più volte l’immobile.
2-Quando si è assunta la decisione di comperare farsi assistere da professionisti di parte (commercialista, avvocato, notao etc.) che tutelino solo i vs. interessi. Sarà costui che in Vs. vece, prima di farVi firmare qualsiasi documento , accerterà presso gli uffici pubblici la reale titolarità del bene e la confronterà con l'identità del venditore.

Ormai con il sapiente uso degli scanner e fotocopiatrici tecnologicamente avanzate è possibile confezionare falsi atti di provenienza o falsi certificati catastali e quant'altro.

Visto che spesso ci sono in ballo i risparmi di una vita forse vale la pena spendere qualche centinao di euro in piu' per guadagnare la tranquillità.

Per altre info al riguardo vedi link.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile account:
Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere