ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Compravendita immobiliare, truffa per un casale. Tentativo di acquisto con pagamenti inidonei.

La compravendita immobiliare è un affare che generalmente implica la gestione e la mivimentazione di molti soldi. Occorre essere esperti del settore per non divenire vittima inconsapevole.

MASSAROSA. Prima l’affitto del rustico, poi il tentativo d’acquisto che finisce con una denuncia per truffa dopo la querela del proprietario dell’immobile. Si è mossa la terza sezione “Reati contro il patrimonio” della Squadra mobile di Lucca sul caso che ha visto finire sotto inchiesta un trentottenne orginario di Bari ma residente a Massarosa.

L’uomo (incensurato), insieme alla convivente nota alle forze dell’ordine anche perché recentemente processata in un grosso caso dove era accusata anche di truffa, aveva preso in affitto un rustico molto grande e ristrutturato con finiture importanti. L’immobile era stato trattato da un’agenzia immobiliare di Massarosa. Per il primo periodo i pagamenti con assegni erano stati regolari, poi però gli assegni emessi sono tornati indietro insoluti perchè chi le aveva emessi era stato interdetto ed iscritto nel registro apposito a disposizione di tutte le banche.

Nel frattempo, però, il trentottenne era entrato in trattattiva per comprare il casale, fornendo all’agenzia immobiliare dei titoli agrari.

I titolari dell’immobile avevano accettato senza sospettare niente arrivando a stipulare il preliminare del contratto. Salvo poi scoprire che i titoli agrari - spiega la Squadra Mobile guidata da Vxx Rxx - non sono negoziabili ma possono essere utilizzati, secondo la legge, solo come pegno e dunque a garanzia di eventuali pagamenti in moneta “sonante”. E, soprattutto, esistente.

Niente di fatto, dunque. la compravendita non è andata a buon fine e contro il trentottenne pugliese è scattata la querela che ha portato alla denuncia quando gli agenti della polizia di Stato hanno completato gli accertamenti sul caso. (d.f.)

Per prevenire imbrogli e truffe vedi link.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile account:
Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere