Psicologia per la coppia di Angelo Musso, Ornella Gadoni e Giusy Musso
L’ amore non è bello se non è litigarello. Come gestire e superare il Demand Withdraw e la Flooding Emotivity che creano danni neurofisiologici del mal d’amore di coppia. Esiste ancora un partner ideale, ma reale? Perché alcune coppie sono indistruttibili? Che cosa tiene unite e cementate? E’ vero che con il passare degli anni non è più possibile essere innamorati? L' originaleTest Psicosomatico con le posture tecniche specifiche del corpo, stimola la complicità sessuale di coppia!
Un libro di psicologia di coppia per tutti coloro che vogliono conoscere le infinite risorse a disposizione degli individui alle prese con l’impegno d’amore
della vita in coppia. Attraverso le loro esperienze di lavoro in ambiti sanitari, sociali e scolastici, gli autori, attenti specialisti, hanno individuato le strategie psicologiche vincenti e utili per l’organizzazione sana ed equilibrata del percorso di vita di coppia, in modo da suggerire ai lettori nuove strategie cognitive e comportamentali per trasformare gli eventi critici della relazione in un percorso di conoscenza reciproca e di crescita personale. Il libro aiuta a decodificare il linguaggio del corpo impiegato nella seduzione, strumento utile per abbassare i livelli di ansia e stress quando incontriamo nuovi possibili partner, e fornisce spunti utili per migliorare la propria autostima e agevolare la resilienza della coppia. Non mancano poi suggerimenti pratici per la risoluzione dei conflitti e inviti a sperimentare l’utilizzo dei profumi e della mindfullness per rinsaldare il legame d’amore. La coppia, che si confronta anche sul reciproco contatto fisico erotico-sessuale, trova all’interno dell’opera un originale test psicosomatico di valutazione del carattere personale; uno strumento stimolante per diventare più consapevoli delle potenzialità psicologiche utili per applicarsi con intelligenza emotiva e versatilità in una rinnovata e sana complicità bionenergetica di coppia.