TURISMO
Comunicato Stampa

Turismo sostenibile in barca per la Giornata Mondiale della Biodiversità 2025

Il comunicato stampa celebra la Giornata Internazionale della Biodiversità del 22 maggio, presentando un'iniziativa di turismo scientifico proposta da Sailwiz: vacanze in barca a vela affiancati da biologi marini. Queste esperienze, organizzate in località come le Isole Pontine, la Toscana, la Sardegna e la Liguria, combinano navigazione, osservazione della fauna marina e attività di educazione ambientale e citizen science

sailwizIl 22 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Biodiversità, un’occasione per riflettere sull’incredibile varietà di forme di vita che popolano il nostro pianeta – e su quanto sia urgente proteggerle.
Ma cosa significa davvero proteggere la biodiversità? Proteggerla vuol dire conoscerla. E conoscerla vuol dire incontrarla. Incontrarla da vicino, senza filtri né schermi, dove la natura è ancora padrona del suo spazio.
È in questo spirito che Sailwiz celebra le vacanze in barca a vela accompagnate da biologi marini create per osservare, ascoltare e imparare.
Dalle Isole Pontine alla Toscana, dalla Sardegna alla Liguria, queste esperienze uniscono il piacere della navigazione alla scoperta scientifica, con attività di citizen science, educazione ambientale e avvistamenti in libertà. Queste esperienze sono aperte a tutti, senza necessità di particolari conoscenze precedenti: lo skipper si occupa della navigazione, mentre gli ospiti possono vivere un’avventura unica. Oltre a godere di paesaggi mozzafiato, mare cristallino e sole, i partecipanti vengono coinvolti quotidianamente in attività didattiche e scientifiche. Tra queste ad esempio l’identificazione delle specie e lo studio delle metodologie di monitoraggio comportamentale.
“Questi viaggi non sono semplici crociere rilassanti, ma vere e proprie spedizioni naturalistiche, pensate per scoprire e comprendere la ricchezza degli ecosistemi marini. I partecipanti possono contribuire ad attività di ricerca e avvistamento, imparare a riconoscere cetacei, tartarughe e altre specie, e assistere a sessioni informative su biodiversità, cambiamenti climatici e minacce ambientali. È un’occasione per vivere il mare in modo autentico, consapevole e sostenibile” racconta Mario, il capitano che organizza alcune di queste esperienze a bordo insieme alle associazioni ambientali eConscience e Semi di Scienza.


“Le attività quotidiane, in accordo con lo skipper e il ricercatore, vengono adattate alle condizioni meteo-marine e agli itinerari più promettenti per la ricerca scientifica. È fondamentale essere flessibili, poiché lavorare con animali selvatici in natura è imprevedibile. Talvolta, l’avvistamento dei cetacei richiederà navigazioni più lunghe per garantirne l’osservazione. Ma è proprio questa l’essenza di una crociera che integra la ricerca scientifica!", commenta Yuri Galletti, presidente di Semi di Scienza che aggiunge: “A bordo,realizzeremo monitoraggi ambientali per conoscere da vicino il mare, comprenderne la bellezza, i delicati equilibri e le criticità ambientali. Un’esperienza per imparare, esplorare e diventare più consapevoli del mondo che ci circonda."
Per chi vuole celebrare davvero la Giornata della Biodiversità, non c’è esperienza più intensa e significativa di questa: un viaggio a contatto con la natura, per imparare a rispettarla e a proteggerla.
Link utili:
Sulla vacanza in barca organizzata dal capitano Mario
Su Sailwiz, piattaforma specializzata in vacanze in barca a vela nata con l’obiettivo di rivoluzionare il turismo nautico e mettere a disposizione di tutti le migliori vacanze in barca nelle destinazioni nautiche più spettacolari del mondo.




www.sailwiz.com/it

Contatto stampa Sailwiz Italia
Alicia Iglesias
email: ciao@sailwiz.com





























Licenza di distribuzione:
Photo credits: sailwiz
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Sailwiz
Responsabile account:
Alicia Iglesias Cortés (Country Manager Italia)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere