Con ANT per la prevenzione oncologica
Nel decennale del sostegno alla Fondazione, Varvel SpA promuove centinaia di visite per la diagnosi precoce dei tumori della cute, del melanoma e delle neoplasie tiroidee
Proprio quest’anno Varvel SpA, storica azienda meccanica bolognese operante a livello internazionale, specializzata nell’ideazione, progettazione, produzione di variatori e riduttori di velocità, festeggia i 10 anni del programma di sostegno continuativo a favore di tre Onlus, ANT, Medici Senza Frontiere e Unicef, versando a ognuna delle tre associazioni, per ogni prodotto venduto, un contributo di 0,02 euro.
Per celebrare l’anniversario, l’azienda, impegnata attivamente nel sociale fin dalla sua costituzione avvenuta nel 1955, ha scelto di favorire una solidarietà proattiva, nella speranza che azioni ad ampia condivisione possano aumentare la ricaduta positiva sui beneficiari.
Da sempre attenta al territorio in cui risiede, Varvel ha pertanto scelto di offrire insieme ad ANT 10 giornate di visite di controllo e prevenzione oncologica a Crespellano e a Castello di Serravalle, compagini oggi incluse nel Comune di Valsamoggia (BO), nel periodo autunno-inverno 2014, il sabato, per favorire la massima partecipazione e coprire a pieno il territorio. Con la preziosa collaborazione delle Istituzioni che hanno messo a disposizione i locali, i medici della Fondazione ANT potranno così effettuare diverse centinaia di visite per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori della cute ed in particolare del melanoma, così come delle neoplasie tiroidee.
Con i suoi 4.000 malati seguiti ogni giorno a domicilio da 400 professionisti, ANT rappresenta la più ampia realtà non profit nel Paese per l’assistenza socio-sanitaria gratuita ai sofferenti di tumore. A partire dal 2004, la Fondazione ANT ha affiancato all’impegno nell’assistenza domiciliare ai malati di tumore anche quello nella prevenzione oncologica gratuita, arma assai efficace nella lotta alle neoplasie, attraverso visite volte alla diagnosi precoce di alcuni tumori che, se individuati sul nascere, presentano elevate possibilità di guarigione. Il melanoma, subito dopo il cancro al polmone nelle donne, è il tumore la cui diffusione è maggiormente cresciuta negli ultimi anni, mentre i tumori della tiroide rappresentano le più frequenti neoplasie del sistema endocrino, spesso sviluppandosi in maniera silente e subdola.
Le visite, effettuate da medici specialisti della Fondazione ANT, sono interamente gratuite per l’utente finale: la gratuità è infatti segno concreto di solidarietà e della volontà di tutelare la salute della persona, superando possibili difficoltà economiche di chi desidera beneficiare delle visite.
“Alle soglie del sessantesimo che celebreremo il prossimo anno e nel decennale della collaborazione con ANT – afferma Francesco Berselli, Presidente di Varvel SpA – abbiamo voluto ulteriormente testimoniare, con queste visite di prevenzione, la vicinanza alla compagine territoriale che ci ha visto crescere in questi anni, confermando come un’azienda non sia solo un luogo produttivo, ma un insieme di persone che vivono su il territorio in cui si trovano pressoché quotidianamente, condividendo determinati valori”.
“Quest’anno, per celebrare questo lungo rapporto - conferma Mauro Cominoli, Direttore Generale di Varvel SpA – abbiamo scelto di favorire azioni tali da coinvolgere maggiormente il pubblico e diffondere ulteriormente la nostra filosofia, secondo cui investire nel sociale non è solo una questione d’immagine e una mera azione di facciata, ma un modo per dimostrare un impegno reale, intimamente vissuto come un compito precipuo di un’azienda come Varvel che si voglia definire socialmente responsabile”.
Varvel SpA - Via 2 Agosto 1980 n. 9 - 40056 Crespellano BO - Italy - Tel. +39 051 6721811 - Fax +39 0516721825 - varvel@varvel.com
Ufficio stampa: Borderline – Via Parisio 16 – 40137 Bologna Tel. 051 4450204 Fax 051 6237200
Communication Manager & P.R Matteo Barboni – 349 6172546 m.barboni@borderlineagency.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere