ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Con il progetto 'Adotta il Talento' Robur contribuisce alla formazione universitaria degli studenti di Bergamo

01/03/11

Robur “Adotta il Talento” è il progetto di internazionalizzazione della didattica dell’Università degli Studi di Bergamo, per favorire la formazione universitaria.

Robur S.p.A., l’azienda italiana che sviluppa e produce sistemi di riscaldamento ad alta efficienza e basso impatto ambientale, partecipa al progetto di internazionalizzazione della didattica promosso dall'Università degli Studi di Bergamo per favorire la mobilità internazionale degli studenti.

“Adotta il Talento”, questo il nome dell’ambizioso progetto avviato dall’Ateneo bergamasco, ha come obiettivo la realizzazione nei prossimi tre anni di percorsi didattici in lingua inglese e in altre lingue straniere, fino ad arrivare all’istituzione di un nuovo ciclo di laurea magistrale in inglese con l’assunzione di oltre 50 docenti stranieri.
Un progetto ambizioso che comporta un impegno economico notevole. L’Università degli Studi di Bergamo rende noto infatti che l’iniziativa avrà un costo di start-up pari a un milione e mezzo di euro e chiede per questo la collaborazione delle aziende sul territorio. Robur risponde prontamente con una donazione, sostenendo il costo annuo per uno studente.

“Di questi tempi si parla molto di formazione universitaria e delle difficoltà di ingresso nel mondo del lavoro dei giovani. Bene, questa iniziativa rappresenta un atto concreto per sostenere la didattica e per preparare i nostri giovani talenti alle sfide di un mondo in rapido cambiamento.” commenta Benito Guerra, presidente di Robur S.p.A. “Proprio per questo Robur ha aderito con entusiasmo. Questo progetto offre ai giovani studenti la possibilità di crescere e formarsi in un contesto internazionale, multiculturale e stimolante. Senza dimenticare che l’Università rappresenta un bacino di reclutamento interessante e che le aziende potranno contare su neolaureati competenti anche in altre lingue”.

L’adesione all’iniziativa testimonia l’attenzione di Robur per il capitale umano dell’Università. L’azienda sostiene infatti la formazione universitaria con stage, tirocini, attribuzione di tesi e l’attivazione di collaborazioni con diversi atenei.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
LBi Srl
Responsabile account:
Giannina Initi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere