Con il ReTargeting multicanale di Remintrex aumenta la percentuale di visitatori di un sito che diventano clienti
Grazie a Remintrex è oggi possibile contattare i potenziali clienti che visitano il proprio sito, prim'ancora che abbiano finalizzato l'acquisto o la registrazione, e proporre loro tramite il canale più indicato offerte su misura, avendo così maggiori possibilità di trasformare le visite in acquisti.
Berlino - Remintrex, Azienda tedesca specializzata nel retargeting e attiva in oltre 30 paesi nel mondo, presenta i suoi innovativi servizi per incrementare in modo significativo i tassi di conversione nell'e-commerce e aumentare le occasioni di contatto con i potenziali clienti. Per i siti di e-commerce e i fornitori di servizi online il retargeting rappresenta uno dei più potenti strumenti di marketing con cui contattare la clientela potenziale e portarla ad acquistare tramite messaggi personalizzati. Le maggiori possibilità di successo, infatti, sono oggi ad appannaggio di chi è in grado di conquistare nuovi clienti, contattandoli addirittura prima che essi si registrino o portino a termine il loro primo acquisto.
Remintrex, lo specialista del retargeting, consente alle aziende di adottare una strategia multicanale e di entrare in contatto con i potenziali clienti tramite e-mail, posta tradizionale e telefono. Florian Werner, CEO, e Amedeo Fanelli, Country Manager Italia di Remintrex, rivelano quali canali sono più indicati in base ai mercati settoriali, quali i differenti costi e come dovrebbe essere una strategia multicanale ideale.
E-Mail ReTargeting: economico, personale, efficiente
L'e-mail retargeting rimane uno degli strumenti più classici ed è particolarmente indicato per i siti di e-commerce e per le aziende che offrono servizi online. I contenuti, così come i tempi e il numero di invii, sono personalizzabili e tengono conto del comportamento dell'utente tenuto sul sito come, ad esempio, le pagine visitate e gli ordini cancellati. Utilizzando i feed di prodotto, ossia le descrizioni dei prodotti in vendita, le aziende possono creare facilmente in automatico dei reminder, delle offerte oppure dei coupon personalizzati, che incoraggino i potenziali clienti ad acquistare. Essendo un retargeting già attivabile dall'homepage, i clienti di Remintrex possono ottimizzare le conversioni per tutto il traffico che arriva sul sito e non solo su quello che raggiunge il carrello e non finalizza l'acquisto.
Poiché le campagne via e-mail hanno un costo basato sulle effettive performance, questo canale di retargeting è particolarmente vantaggioso anche sul piano economico. Grazie ai rischi contenuti e ai costi sostenibili, l'E-Mail marketing offre i migliori risultati con invii regolari e automatici, in particolare, nei casi in cui un potenziale cliente abbia trascorso un po' di tempo sullo shop senza, però, concludere l'ordine oppure a seguito di una sua cancellazione.
Direct ReTargeting: attirare l'attenzione attraverso la cassetta delle lettere
Le aziende con radici nel mondo offline e che completano il proprio canale con la presenza online possono raggiungere in modo particolarmente efficace la propria clientela sfruttando la posta tradizionale con invii geo-localizzati.
Il direct retargeting utilizza, infatti, le informazioni provenienti dalle visite sul sito per attirare i potenziali clienti all'interno del negozio fisico o in quello online spedendo a casa, ad esempio, coupon relativi a prodotti che sono stati visualizzati, inviti per consulenze personali o recapitando i nuovi cataloghi. L'esperienza ha evidenziato che i coupon inviati per posta godono di un'elevata considerazione, poiché hanno un maggiore valore percepito e i clienti sono più propensi a utilizzare le offerte scontate.
Anche tenendo conto dei costi per le inserzioni nel "mondo reale", le cartoline personalizzate, che comprendono le spese di spedizione e per la grafica, possono rivelarsi addirittura più economiche di un click nell'affollato mondo di Google AdWords. Il retargeting tramite posta tradizionale, che non deve necessariamente essere pensato per invii massivi, può in ogni caso rappresentare un interessante complemento all'attività online, in particolare per occasioni come l'apertura di una nuova sede, per i saldi o per l'uscita delle nuove collezioni.
ReTargeting telefonico: personale e diretto
Per le aziende, come, ad esempio, le compagne assicurative, i fornitori di energia o le concessionarie di auto, che hanno necessità di spiegare in modo particolareggiato la propria offerta, anche ai tempi di Internet non c'è nulla di meglio di una conversazione personale.
Anche se online sono già presenti tutte le informazioni più importanti, molti potenziali clienti lasciano la pagina prima di finalizzare il contratto, anche se sono realmente interessati ai servizi offerti: ciò avviene spesso a causa di dubbi da chiarire o per la necessità di una consulenza specifica. Sono questi i casi ideali per il retargeting telefonico. Nel caso della vendita di un'auto, ad esempio, si può offrire al potenziale cliente una prova su strada della vettura di cui ha cercato informazioni online e metterlo in comunicazione con il rivenditore per gli accordi sul "test drive".
Questo tipo di retargeting comporta dei costi soltanto nel momento in cui si riesce a creare un contatto diretto con il potenziale cliente. Anziché telefonare per cercare nuovi clienti, un'attività che spesso viene percepita negativamente, le aziende possono, quindi, utilizzare il retargeting per puntare su clienti potenziali che già hanno dimostrato interesse per uno specifico prodotto e beneficiare, quindi, di un tasso di conversione molto più elevato.
Lead ReTargeting: massima autonomia
Un altro servizio che offre Remintrex è quello della vendita dell'intero pacchetto dei visitatori del sito, in modo che le aziende possano entrare subito in contatto diretto con essi. Questa soluzione è particolarmente interessante, ad esempio, per le pay-TV che desiderano ricontattare più volte i potenziali clienti. Alcune aziende, infatti, preferiscono organizzare da sole le comunicazioni, anziché avvalersi di Remintrex come intermediario.
Mobile ReTargeting: utile per sfruttare la comodità delle app
Il Mobile ReTargeting è l'ultimo servizio che è stato aggiunto nel portfolio di Remintrex. Quando un visitatore arriva su un sito, ma abbandona prima di registrarsi o acquistare, le Aziende hanno ora la possibilità di inviare al potenziale cliente un SMS con il link per scaricare l'app e continuare a navigare in tutta comodità. Quest'opportunità è particolarmente interessante per i siti di e-commerce che dispongono di una propria app.
Per contare sulla più vasta copertura di dati sul territorio, Remintrex ha stretto accordi di collaborazione con diversi partner, come, ad esempio, market place, publisher, nonché fornitori di piattaforme per contest o di freemail che, nelle fasi di registrazione gratuita, abbiano ricevuto dagli utenti il consenso alle attività di retargeting.
Esempi di clienti tipici per ciascun canale:
Display: Siti di e-commerce
E-Mail Fornitori di servizi online
Spedizioni postali: Negozi tradizionali con presenza su web
Telefono: Assicurazioni, fornitori di energia, aziende nel settore telecomunicazioni, comparatori di prezzi etc
SMS: Servizi di gaming e giochi d'azzardo oppure siti e-commerce con propria app
Lead: Pay-TV
Remintrex è leader in Europa per i servizi di retargeting via e-mail, telefono e posta. Le diverse opportunità di retargeting che offre ai siti di e-commerce, ma anche alle aziende di online marketing, rappresentano un perfetto complemento al CRM convenzionale. I potenziali clienti che visitano un sito, ma poi abbandonano senza acquistare o registrarsi, possono ora essere identificati e raggiunti con campagne creative via telefono, email o posta tradizionale. Grazie a Remintrex le Aziende sono oggi in grado di raggiungere visitatori, fino a quel momento sconosciuti, durante i loro processi di acquisto e provare a incoraggiarli a diventare clienti. Unica Realtà in grado di offrire questa tipologia di servizi in oltre 30 paesi nel mondo, Remintrex mette a disposizione gratuitamente la creazione e l'impostazione delle campagne di retargeting, prevedendo solo costi calcolati in base alle performance. Remintrex è un prodotto di Smartup Venture GmbH, fondata nell'autunno del 2013 e diretta da Florian Werner e Rafael Razim.