ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Confartigianato Treviso: gli artigiani imparano ad utilizzare i social media

08/07/13

Un percorso formativo promosso dal gruppo Giovani Imprenditori insieme all'agenzia di digital marketing TSW

C'è il giardiniere della provincia di Venezia, che in due mesi, con la sola iscrizione al recente social network Google Plus, ha già acquisito 5 nuovi clienti trevigiani. Perché ha saputo farsi trovare con immediatezza, attraverso la rete internet. Di tutti i profili social, pare infatti che Google Plus sia oggi imprescindibile per la visibilità online delle imprese.

“Ma questo è solo un esempio della potenza del web, che in pochi anni ha trasferito gran parte delle relazioni e dei contatti interpersonali dalle piazze reali a quelle virtuali” - ha commentato Paolo Piovesan, responsabile del gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Treviso, a margine di un incontro organizzato dai giovani artigiani del Mandamento in partnership con l'agenzia trevigiana di digital marketing TSW, sui temi della rete e delle infinite potenzialità del web.

E così tanti piccoli imprenditori trevigiani - come fabbri, elettricisti, idraulici, muratori – ogni giorno imparano a sfruttare al meglio i social network e le sue possibilità di creare relazioni.
Una ricerca recente citata da TSW spiega che le piccole medio imprese allo stato attuale utilizzano i social media prevalentemente per cercare nuovi clienti (36%), acquisire nuovi contatti (19%), aumentare il loro livello di popolarità (20%).
Si scopre inoltre che i maggiori utilizzatori della rete internet sono persone tra 35 e 54 anni (47,6%), seguiti dalla classe 25-34 anni (18,4%), dai 55-74enni (15,9%) e dai giovani tra 18 e 24 anni (10,2%).

Alberto Lazzaris, della centenaria azienda Lazzaris di Conegliano produttrice di mostarde e confetture, ha portato ai giovani di Confartigianato Treviso la propria testimonianza imprenditoriale, spiegando come in azienda abbiano appena trasformato il sito internet da vetrina prodotto a strumento di comunicazione e business, ad esempio inserendo parecchi video e foto con ricette, creando un contatto diretto con il consumatore finale. Pare che la cosa stia funzionando davvero bene.

www.artigianonline.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federica Florian
Responsabile account:
Federica Florian (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere