ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Confindustria Lecce e Luiss a caccia di talenti

14/03/12

L'appuntamento di presentazione è a Lecce

Reclutare i migliori talenti su tutto il territorio nazionale, valorizzando l’eccellenza di un modello che, per la qualità della didattica e dell’ambiente studentesco e il forte collegamento con il mondo del lavoro, forma con cultura d’impresa e vocazione internazionale “classe dirigente” per il Paese. Questi sono gli obiettivi che la LUISS - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli – illustrerà venerdì 16 marzo 2012 agli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie superiori di Lecce, ai docenti e ai loro genitori.

L’appuntamento è per le ore 11.30 presso l’Hotel President di Via Salandra, 6 a Lecce.
Le opportunità di studio e gli sbocchi professionali saranno al centro dell’incontro, organizzato dalla LUISS in collaborazione con Confindustria Lecce.

Aprirà i lavori Piernicola Leone De Castris, presidente Confindustria Lecce, che illustrerà le competenze e i profili professionali ritenuti più utili dal sistema delle imprese. “Mondo del lavoro e Università” sarà il tema dell’intervento di Pier Luigi Celli, Direttore Generale LUISS. Barbara De Donno, Professore Ordinario di Diritto privato comparato e di Sistemi giuridici comparati presso il Dipartimento di Giurisprudenza LUISS, presenterà il modello didattico e l’offerta formativa dell’Ateneo. Sono inoltre previsti l’intervento di Pietro Valente, consulente Relazioni Associative LUISS, per l’illustrazione dei servizi e del test di ammissione e la testimonianza di Massimiliano Schirinzi, studente LUISS originario di Lecce.

Alcuni dati sulla LUISS: 1 a 8 è il rapporto docenti/studenti; 0% il tasso medio di abbandono degli studenti LUISS tra il 1° e il 2° anno, contro una media nazionale del 17%; 3,3 anni il tempo medio di laurea (Corsi di Laurea Triennale); l’80% dei laureati LUISS a 3 anni dalla laurea è occupato (due mesi e mezzo il tempo medio di attesa tra il momento della laurea e il primo lavoro).

L’università intitolata a Guido Carli si conferma ai primi posti tra gli atenei nazionali scelti dagli studenti. I risultati raggiunti lo dimostrano: sono state, infatti, 4046 le domande di ammissione ai corsi di Laurea Triennale e a Ciclo Unico a.a. 2011-2012, con un incremento del 5% negli ultimi 2 anni.

Per quanto riguarda i dati locali, gli studenti provenienti dalla Regione Puglia iscritti alla LUISS (a.a. 2010-2011) sono 767 e rappresentano il 10% della popolazione studentesca dell’Ateneo.

Anche quest’anno sarà possibile sostenere la prova di ammissione alla LUISS prima della maturità.
Per agevolare gli studenti fuori sede, la prova, in programma per il 16 maggio 2012, si terrà a Roma e contemporaneamente in numerose altre città.
Gli studenti residenti a Lecce potranno sostenere la prova nella loro città, presso la sede del Liceo Classico G. Palmieri, in viale dell’Università 12.

Per ulteriori informazioni: www.luiss.it/ammissione/prova/.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
MRP
Responsabile account:
Maria Rosaria Polo (Responsabile Ufficio Comunicazione, Eventi e Stamp)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere