Conoscersi meglio. Consapevolezza e assertività di Federica Curzi - Edizioni Psiconline, alla libreria Rinascita di Ascoli Piceno
Sabato 14 novembre alle ore 18,00, Federica Curzi presenta Conoscersi meglio. Consapevolezza e assertività, presso la Libreria Rinascita in P.zza Roma 7, Ascoli Piceno.
Sabato 14 novembre alle ore 18,00, Federica Curzi presenta Conoscersi meglio. Consapevolezza e assertività, presso la Libreria Rinascita in P.zza Roma 7, Ascoli Piceno.
L’argomento del saggio è l’assertività, un’abilità fondamentale per vivere sereni la nostra vita, l’affermazione consapevole delle proprie idee, del proprio modo di essere e di agire nel mondo.
Cosa significa assertività? Si può imparare ad essere assertivi, ad essere consapevoli di sé e degli altri, rispettosi di se stessi e allo stesso tempo delle altre persone, positivi, con una buona capacità comunicativa e una forte serenità di fondo?
Il testo cerca di fornire le risposte a questi interrogativi, con un linguaggio ed uno stile accessibile a tutti.
Nel libro Federica Curzi suggerisce consigli, per chi decide di cambiare atteggiamento per stare meglio con se stesso e con gli altri, imparando l’assertività, perché cambiare è possibile, cambiando il proprio modo di pensare e le proprie abitudini.
Nei primi due capitoli l’autrice spiega cosa significa essere assertivo.
Nel terzo capitolo suggerisce dei metodi per conoscere meglio se stessi.
Nel quarto capitolo affronta l’argomento corpo, sia dal punto di vista di conoscenze basilari della sua fisiologia, sia dal punto di vista della percezione sociale di esso.
Nel quinto capitolo amplia il concetto di mente, intesa come suo funzionamento cognitivo, mettendo in evidenza dei tipici modi di pensare che ci possono portare ad elaborare le informazioni in entrata in modo negativo e non produttivo e che non ci permettono di vivere la nostra vita più sereni.
Nel sesto capitolo mette in evidenza come sviluppare un pensiero positivo, per affrontare quello che ci accade con più calma e ottimismo.
L’argomento del settimo capitolo è centrato su come sviluppare la fiducia in se stessi, nelle nostre capacità.
Nell’ottavo suggerisce delle strategie per affrontare le situazioni complicate in modo più logico.
Nel nono affronta lo sviluppo dell’intelligenza emotiva, una abilità necessaria per mantenere la calma e affrontare le situazioni emotivamente forti.
Nel decimo conclude con dei consigli più particolareggiati per sviluppare l’assertività.
Federica Curzi è nata ad Ancona, si è laureata in Psicologia all’Università di Padova.
Ha frequentato per due anni la Scuola di Specializzazione in psicoterapia cognitiva comportamentale ed ha svolto in quei due anni tirocinio e volontariato in psichiatria del territorio nella Asl 11 di Fermo e in un centro Diurno per pazienti psichiatrici.
Dal 2003 lavora presso una scuola di formazione.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere