Continental presenta GALFER, il brand “Su Misura”: un’opportunità in più per il canale Aftermarket
Continental Automotive presenta una nuova linea di prodotti frenanti specifica per distributori e officine. Il marchio GALFER, presentato nel Sud ed Est Europa, propone un ampio portfolio di prodotti ed accessori altamente tecnologici con un contenimento dei costi. I prodotti a marchio GALFER sono progettati in modo specifico per i propri clienti: dall’iniziale sviluppo tecnologico alla progettazione del packaging.
Nuove opportunità per i ricambi auto per le regioni Est e Sud Europee
Valore aggiunto per officine e rivenditori
Milano, 29 gennaio 2014. Continental Automotive presenta una nuova linea di prodotti frenanti specifica per distributori e officine. Il marchio GALFER, presentato nel Sud ed Est Europa, propone un ampio portfolio di prodotti ed accessori altamente tecnologici con un contenimento dei costi. I prodotti a marchio GALFER sono progettati in modo specifico per i propri clienti: dall’iniziale sviluppo tecnologico alla progettazione del packaging.
Il posizionamento di GALFER, deciso da Continental, è in linea con le esigenze del canale aftermarket con tutti i vantaggi specifici per il mercato. Un arricchimento per il mercato e per gli utenti e un’opportunità in più per i partner GALFER che avranno così modo di presentare e proporre una linea alternativa nel settore degli impianti frenanti, rispondente alle dinamiche per la sicurezza stradale.
“Vogliamo offrire al nostro canale di distribuzione un nuovo brand”, afferma Peter Wagner, Direttore Vendite Independent Aftermarket di Continental. “Le officine non dovranno più scegliere tra prodotti di fascia alta o più economica: GALFER rappresenta l’unione tra le due permettendo di vendere prodotti di alta qualità a prezzi più accessibili, rispondendo al cento per cento alle esigenze di mercato”, conclude Wagner. I distributori e le officine che desiderano aderire al network, potranno contare sul massimo supporto da Continental, grazie ad un programma specifico, anche questo “Su Misura”, a loro dedicato.
Con un fatturato di circa 33,3 miliardi di euro nel 2013, Continental rappresenta uno dei principali fornitori mondiali del settore automotive. Come fornitore di sistemi frenanti, sistemi e componenti powertrain e chassis, strumentazione, soluzioni infotainment, elettronica del veicolo, pneumatici ed elastomeri tecnici, il Gruppo dà il proprio attivo contributo per la sicurezza di guida e la protezione del clima. Continental è inoltre un partner competente nella comunicazione integrata dell'automobile. La società attualmente impiega quasi 177.000 dipendenti in 46 nazioni.
Il Gruppo Automotive di Continental AG è tra i più importanti fornitori mondiali dell’industria automobilistica. Con le sue tre Divisioni, Chassis & Safety (circa euro 7 miliardi di fatturato nel 2012 e 34.500 dipendenti), Powertrain (circa euro 6,1 miliardi di fatturato nel 2012 e 31.000 dipendenti) e Interior (circa euro 6,4 miliardi di fatturato nel 2012 e 33.000 dipendenti), ha totalizzato nel 2012 un fatturato pari a circa 19,5 miliardi di euro. Il Gruppo Automotive è presente in oltre 170 sedi in tutto il mondo. Come partner dell'industria automobilistica sviluppa e realizza prodotti e sistemi innovativi per un moderno futuro del trasporto, dove l'auto coniuga tutte le esigenze di mobilità individuale e di guida piacevole e sicura alla responsabilità ambientale e all'efficienza in termini di costi.
All'interno della Divisione Interior di Continental la Business Unit CV & AM (Commercial Vehicles & Aftermarket) soddisfa i requisiti specifici di veicoli commerciali e speciali e del settore dei ricambi e accessori. Una rete globale di vendita e di servizi assicura la vicinanza a tutti i Clienti, ovunque essi siano. Attraverso i marchi VDO, ATE e Barum, la Business Unit CV & AM offre prodotti elettronici, sistemi e servizi per veicoli commerciali e speciali, una vasta selezione di prodotti per officine specializzate e parti di ricambio per il mercato indipendente degli Accessori e per il Primo Equipaggiamento anche su modelli non più in produzione.