AZIENDALI
Comunicato Stampa

Continua la crescita di enfinity in italia: nove grandi impianti connessi entro il 31 agosto 2011

17/10/11

Il player internazionale delle rinnovabili miete ulteriori successi, questa volta nel sud Italia.

Enfinity, multinazionale belga leader mondiale del settore delle rinnovabili, annuncia la connessione, avvenuta entro l’agosto di quest’anno, di nove parchi solari a terra: SESMA: tre parchi per complessivi 2,9 MW, a San Martino in Pensilis (CB), DELEDDA, tre parchi solari per complessivi 2.88 MWp, a Rignano Garganico (FG), DCF, due parchi solari per complessivi 1,98 MWp, a Foggia e SUNWAY– LA ROSA un parco da 966 kWp, a Brindisi.

Enfinity, grazie a questi nuovi successi, prosegue il suo percorso di crescita, confermandosi tra i principali player del fotovoltaico nel mercato italiano, divenendo, grazie alla sua esperienza consolidata in sviluppo, progettazione e finanziamento di importanti impianti ad energia rinnovabile, vero e proprio punto di riferimento per il settore.

Nove nuovi parchi solari che godranno degli incentivi dell’agosto 2011 del IV Conto Energia, in quanto accedono direttamente alle tariffe incentivanti senza l’iscrizione al registro Grandi Impianti, necessaria invece per le installazioni connesse successivamente al 31 agosto 2011.
Allacciamenti in tempi record per Enfinity, che, con il suo impegno, ha garantito ai propri clienti di beneficiare del massimo dei ricavi economici senza essere soggetti alle graduatorie a cui devono sottostare le istallazioni connesse dopo il 31 agosto.

Per SESMA, impianto a terra che vede come sponsor il gruppo bancario ABN AMRO, Enfinity ricopre il ruolo di developer ed EPC Contractor, e si occuperà della gestione e manutenzione dell’impianto per i 20 anni successivi, attraverso un contratto di Operation & Maintenance. Grazie a questa installazione sarà possibile una riduzione delle emissioni di CO2 di circa 1,948 tonnellate all’anno e verranno prodotti, sempre su base annua, circa 3.670.000 kWh, ossia l’equivalente di circa 1.200 famiglie.

DELEDDA, per cui Enfinity ha sviluppato il progetto ed è EPC Contractor, è stato realizzato per una società di investimenti italiana ed è costituito da 3 impianti a terra della potenza di circa 966 MWp ciascuno. Garantirà una riduzione delle emissioni di CO2 di circa 2,113 tonnellate all’anno, con una producibilità stimata complessiva di circa 3.980 MWh annuali, cioè il corrispettivo del consumo annuo di 1.350 famiglie circa.

Il progetto DCF è costituito da 2 impianti a terra per i quali Enfinity è EPC Contractor. Consta di due installazioni da circa 988 e 990 kWp l’una nella provincia di Foggia. Garantirà una produzione annua di circa 2.800.00 KWh, ossia il consumo annuale di circa 950 famiglie, riducendo le emissioni di CO2 di circa 1.486.000 Kg.

SUNWAY – LA ROSA, è un impianto a terra di cui Enfinity è proprietario, che occupa una superficie di circa 50.000 m2 e produrrà circa 1.320.000 KWh/anno, il consumo di circa 460 famiglie, ed eviterà l’emissione in atmosfera di circa 700.920 kg CO2 all’anno. Sunway – La Rosa fa parte di un progetto più ampio che prevede la realizzazione di 7 parchi fotovoltaici per la producibilità complessiva di circa 9,430 MWh l’anno.

“Come più volte sottolineato, l’Italia rappresenta per noi un mercato estremamente importante, in cui sempre più aziende scelgono di affidarsi a partner esperti e di cui fidarsi per il raggiungimento dei propri obiettivi energetici ” afferma Francesco Zorgno, AD di Enfinity Italia. “È chiaro che il IV Conto Energia, e l’istituzione del registro Grandi Impianti, ha complicato tutto l’iter per la realizzazione di un impianto, sconvolgendo il nostro settore. L’essere riusciti ad allacciare questi quattro parchi entro il 31 agosto è per noi un grande successo, in quanto ha dato prova della nostra affidabilità anche in termini di tempi di lavoro, a garanzia di un gran vantaggio per i proprietari degli impianti”.


A proposito di Enfinity
Enfinity è un’affermata società, con attività a livello internazionale nel settore dell'energia rinnovabile. Attraverso le sue 5 Business Unit Develop, Invest, Technics, Trade e Power, Enfinity sviluppa, finanzia, realizza e gestisce impianti solari fotovoltaici e impianti ad energia eolica, anche in qualità di EPC Contractor. Oltre allo sviluppo di progetti propri, Enfinity vende impianti solari integrati con la formula “Chiavi in mano” per il mercato delle imprese.
Fondata in Belgio, Enfinity ha progetti e clienti in tutta Europa e si è affermata anche in Nord America e Asia.
Nel 2010, Enfinity ha raggiunto in Italia un fatturato di 34 milioni di euro; con un totale di 40MW, dal 2008, tra impianti realizzati e impianti in cui la società ha investito direttamente.
Per maggiori informazioni: www.enfinity.it e www.enfinity.biz



Per maggiori informazioni:

Enfinity Italia:
Via Roberto Lepetit 8 – 10 – 20124 Milano
Tel: +39 02 36 590 400
Nicoletta Meregalli nmeregalli@enfinity.it
Marketing & Communication Italy

Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3 – 20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
Viviana Bandieramonte viviana.bandieramonte@meridiancommunications.it
Serena Solari serena.solari@meridiancommunications.it
Chiara Viti chiara.viti@meridiancommunications.it
www.meridiancommunications.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere