Convegno GREEN PER PULIRE Gare d'appalti e contratti
Il gruppo PerPulire ha organizzato il primo convegno dedicato agli operatori del settore cleaning per analizzare le nuove normative di riduzione dell'impatto ambientale europee ed italiane in vista di gare d'appalto e contratti con l'amministrazione pubblica.
Il 28 aprile 2016 si terrà a Torino il primo convegno dedicato alle “Gare d'appalto e contratti pubblici: strumenti e normative per ridurre l'impatto ambientale nel cleaning professionale” presso il Legends Club, Juventus Stadium lato Ovest, Corso Gaetano Scirea 50, a Torino.
Il seminario, organizzato da Per Pulire con la partecipazione di AcquistiVerdi.it e Punto3, analizzerà le ultime norme legislative europee ed italiane d’interesse per gli operatori del settore del Cleaning professionale in seguito all'introduzione delle nuove misure di riduzione dell’impatto ambientale. In quest'ottica nasce una nuova opportunità per le aziende per imporsi sul mercato e garantire il rispetto delle norme che obbligano l'Ente Pubblico a selezionare forniture e servizi attraverso criteri green.
Per questo il gruppo Per Pulire, ha organizzato il convegno GREEN PER PULIRE, dove verrà analizzata la nuova Direttiva quadro sugli appalti pubblici Dir.2014/24/UE e soprattutto dalla Legge n. 221 del 28 dicembre 2015.
Il convegno sarà anche l’occasione per presentare la bozza dei criteri ecolabel per il servizio di pulizia e la proposta di CAM del servizio di pulizia in ambito ospedaliero. Verrà inoltre illustrato il progetto Acquisti Pubblici Ecologici (A.P.E.) realizzato dalla Città Metropolitana di Torino e dall’ARPA- Piemonte.
L'evento, la cui partecipazione è gratuita, è sponsorizzato da Lucart, TTS, Miele, Sutter, Comac e Direct Clean.
Per maggiori informazioni scrivete a: green.meeting@perpulire.it
Per consultare il programma: http://www.perpulire.it/IT/consigli-per-pulire-in-modo-professionale/programma-convegno-green.pdf
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere