EVENTI
Comunicato Stampa

Convegno internazionale interdisciplinare CISAT di Psicologia: invito a partecipare con una relazione

25/03/11

A Napoli, 17 – 19 giugno 2011, con l’Adesione della Presidenza della Repubblica, VIII Seminario internazionale interdisciplinare CISAT di Psicologia, Psicoterapia e Letteratura "Il modello dell’Arteterapia come ‘psicoterapia eclettica ed integrata’: le ‘psicoterapie esperienziali’ fra Oriente e Occidente". Comitato scientifico Margherita Lizzini (Presidente onorario - psicoterapeuta ad indirizzo analitico - già Presidente dell’A.R.P.A.D.) Roberto Pasanisi (Direttore CISAT – psicologo - arteterapeuta didatta – Lingua e letteratura italiana, Università Cattolica di Lovanio) Constantin Frosin (Lingua e Letteratura Francese, Università “Danubius", Galati, Romania) Antonio Illiano (Lingua e Letteratura italiana, University of North Carolina at Chapel Hill, U.S.A.) Pasquale Montalto (psicologo - psicoterapeuta ad indirizzo analitico esistenziale) Rossano Onano (psichiatra) Vincenzo Paolillo (psicologo – psicoterapeuta - Direttore ELFORM [e-learning formazione e applicazioni, Roma]) Vittorio Pellegrino (neuropsichiatra - già Primario del Dipartimento di Salute mentale del Distretto 51 - già docente all’Università di Napoli “Federico II”) Robin Philipp (psichiatra - docente alla Bristol University, Gran Bretagna) Maria Rosaria Riccio (psicologa - psicoterapeuta ad indirizzo gestaltista) Guy Roux (neuropsichiatra - arteterapeuta - Presidente della SIPE [Société Internationale d’Art-Thérapie] - già docente alla Université Paris V, France) Jean-Luc Sudres (Maître de Conférences in Psicologia, psicopatologo, Segretario Generale della Société Internationale de Psychopathologie de l'Expression et d'Art-thérapie [SIPE], UFR di Psicologia, Università di Tolosa "le Mirail", Francia) Mario Susko (già ordinario all’Università di Sarajevo; Letteratura americana alla State University of New York, Nassau, U.S.A.) Násos Vaghenás (Teoria e critica letteraria, Università di Atene, Grecia) Nguyen Van Hoan (Letteratura italiana e di Letteratura vietnamita, Università di Hanoi, Vietnam) Diane Waller (arteterapeuta - Goldsmith College, Londra, Gran Bretagna)

C. I. S. A. T.



Centro Italiano Studî Arte-Terapia
Art-Therapy Studies Italian Center



dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli
ITALIAN INSTITUTE OF CULTURE IN NAPLES

via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); 80131 Napoli (Italia)
tel. 081 / 546 16 62 - fax 081 / 220 30 22 - tel. mobile 339 / 285 82 43
cisat@centrostudiarteterapia.org; URL www.centrostudiarteterapia.org






VIII Seminario internazionale interdisciplinare CISAT di
Psicologia, Psicoterapia e Letteratura


Il modello dell’Arteterapia come ‘psicoterapia eclettica ed integrata’: le ‘psicoterapie esperienziali’ fra Oriente e Occidente





con l’Adesione della Presidenza della Repubblica


Napoli, 17 – 19 giugno 2011


lingue del Seminario: Italiano, Francese, Inglese, Spagnolo








Comitato scientifico

Margherita Lizzini (Presidente onorario - psicoterapeuta ad indirizzo analitico - già Presidente dell’A.R.P.A.D.)

Roberto Pasanisi (Direttore CISAT – psicologo - arteterapeuta didatta – Lingua e letteratura italiana, Università Cattolica di Lovanio)

Constantin Frosin (Lingua e Letteratura Francese, Università “Danubius", Galati, Romania)

Antonio Illiano (Lingua e Letteratura italiana, University of North Carolina at Chapel Hill, U.S.A.)

Pasquale Montalto (psicologo - psicoterapeuta ad indirizzo analitico esistenziale)

Rossano Onano (psichiatra)

Vincenzo Paolillo (psicologo – psicoterapeuta - Direttore ELFORM [e-learning formazione e applicazioni, Roma])

Vittorio Pellegrino (neuropsichiatra - già Primario del Dipartimento di Salute mentale del Distretto 51 - già docente all’Università di Napoli “Federico II”)

Robin Philipp (psichiatra - docente alla Bristol University, Gran Bretagna)

Maria Rosaria Riccio (psicologa - psicoterapeuta ad indirizzo gestaltista)

Guy Roux (neuropsichiatra - arteterapeuta - Presidente della SIPE [Société Internationale d’Art-Thérapie] - già docente alla Université Paris V, France)

Jean-Luc Sudres (Maître de Conférences in Psicologia, psicopatologo, Segretario Generale della Société Internationale de Psychopathologie de l'Expression et d'Art-thérapie [SIPE], UFR di Psicologia, Università di Tolosa "le Mirail", Francia)

Mario Susko (già ordinario all’Università di Sarajevo; Letteratura americana alla State University of New York, Nassau, U.S.A.)

Násos Vaghenás (Teoria e critica letteraria, Università di Atene, Grecia)

Nguyen Van Hoan (Letteratura italiana e di Letteratura vietnamita, Università di Hanoi, Vietnam)

Diane Waller (arteterapeuta - Goldsmith College, Londra, Gran Bretagna)


VIII Seminario internazionale interdisciplinare CISAT
di Psicologia, Psicoterapia e Letteratura
Il modello dell’Arteterapia come ‘psicoterapia eclettica ed integrata’:
le ‘psicoterapie esperienziali’ fra Oriente e Occidente

Napoli, 17 – 19 giugno 2011

con l’Adesione della Presidenza della Repubblica


Il Seminario CISAT giunge alla sua VIII edizione, dopo il successo della I («Con le armi della poesia». Poesia, letteratura ed arte come strumenti terapeutici autonomi e/o integrativi per la psicoterapia di oggi-domani; Napoli, giugno 2004) – che è stato riconosciuto come il primo congresso al mondo del genere –; della II (Dire l’indicibile. Poesia, letteratura ed arte nelle psicoterapie d’avanguardia; Napoli, giugno 2005); della III (Oltre il Novecento. L'Arteterapia, le psicologie del profondo e le psicoterapie esperienziali nel nuovo secolo; Università di Roma 3, giugno 2006); della IV (La forma dell’anima. L’Arteterapia come psicologia clinica; Napoli, luglio 2007); della V (L’ ‘uomo-massa’ e la ‘morte della bellezza’: la coscienza dell’Occidente alle soglie del Nulla; Napoli, giugno 2008); della VI (Sogno, memoria, ricordo: dall’Inconscio personale all’immaginario collettivo; Napoli, giugno 2009); e della VII (L’Arteterapia come psicologia clinica e psicoterapia d’avanguardia. Problemi e prospettive; Napoli, giugno 2009): ad esse hanno partecipato i maggiori specialisti del settore a livello internazionale.

Il Seminario, organizzato quest’anno dal CISAT (Centro Italiano Studii Arte-Terapia) in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Napoli e con il Libero Istituto Universitario per Stranieri "Francesco De Sanctis" (LIUPS), è rivolto elettivamente a psicoterapeuti, psicologi, psichiatri, pedagogisti, arteterapeuti, letterati, scrittori ed artisti: esso infatti, a partire dalla dizione del titolo, intende affrontare trasversalmente, secondo uno spettro estremamente ampio ma mai generico, le questioni – tanto antiche quanto affascinanti e quanto mai in fieri – della creatività e dell'uso dell'arte – nelle sue varie forme: dalla poesia alla narrativa, dalla pittura alla scultura alla fotografia – in psicoterapia, sia come vero e proprio ed autonomo strumento terapeutico, sia come prezioso ausilio ad altri metodi e tecniche di indagine e di cura; nonché i rapporti e le intersezioni – anch'essi assai antichi e consolidati – fra arte e psicologia.

Il Seminario vuole dunque essere anche un'eccellente occasione di confronto e di scambio di opinioni e metodologie fra specialisti di diverse discipline ed artisti, facendo il punto non soltanto sullo 'stato delle cose', ma anche sulle prospettive future delle 'psicoterapie d'avanguardia', a cominciare, naturalmente, dall'arteterapia e dalle scuole ad essa vicine.

Il Seminario, a carattere internazionale, si svolge nello scenario fascinoso e ammaliante di Napoli e del suo celebre Golfo, offrendo la possibilità ai convegnisti non solo di soggiornare, nel periodo più dolce della 'bella stagione' e ad un eccellente rapporto qualità-prezzo, in una località ricchissima di straordinarie suggestioni e spunti ambientali, folclorici e culturali, ma anche di fare alcune gite e visite turistiche guidate, e sempre a costi estremamente contenuti.

Per proporre una propria relazione al Seminario, è necessario inviare – quanto prima e comunque entro il 30 aprile 2011, e preferibilmente in formato elettronico – il titolo provvisorio ed un riassunto dell' 'intervento' di circa una cartella (tradotto possibilmente in due lingue alternative alla propria), accompagnato dalla scheda di iscrizione e dal proprio curriculum (il versamento della quota di iscrizione può essere effettuato anche successivamente), a: cisat@centrostudiarteterapia.org; oppure a: CISAT (Centro Italiano Studî Arte-Terapia); via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); 80131 Napoli.


VIII Seminario internazionale interdisciplinare CISAT
di Psicologia, Psicoterapia e Letteratura
Il modello dell’Arteterapia come ‘psicoterapia eclettica ed integrata’:
le ‘psicoterapie esperienziali’ fra Oriente e Occidente


PROGRAMMA


venerdì 17 giugno, ore 16-19
saluti e I sessione (sessione plenaria inaugurale)
salone grande, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
via Monte di Dio, 14; Napoli – tel. 081 / 764 26 52

sabato 18 giugno, ore 11-14
II sessione
sala Gabriele D’Annunzio, CISAT
via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); Napoli – tel. 081 / 546 16 62

sabato 18 giugno, ore 16-19
III sessione
sala Gabriele D’Annunzio, CISAT
via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); Napoli – tel. 081 / 546 16 62

domenica 19 giugno, ore 11-14
IV sessione
sala Gabriele D’Annunzio, CISAT
via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); Napoli – tel. 081 / 546 16 62

domenica 19 giugno, ore 16-19
V sessione (sessione plenaria conclusiva)
sala Gabriele D’Annunzio, CISAT
via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); Napoli – tel. 081 / 546 16 62


domenica 20 giugno, ore 20
cena sociale e saluti

SCHEDA DI ISCRIZIONE
si prega di compilare in stampatello ed in maniera completa



Relatore partecipante


nome _____________________________________ cognome ________________________________________
indirizzo ___________________________________________________________________________________
città _____________________________ CAP ____________________ nazione __________________________
posta elettronica ___________________________ tel. ___________________________ fax_________________ _________________________tel. mobile_________________________________________________________

istituzione e/o affiliazione______________________________________________________________________
indirizzo ___________________________________________________________________________________
città _____________________________ CAP ____________________ nazione __________________________
posta elettronica ___________________________ tel. ___________________________ fax_________________ _________________________tel. mobile_________________________________________________________

nome dell’eventuale albergo convenzionato prescelto________________________________________________
date di arrivo e di partenza_______________________________________________________________

firma___________________________________





QUOTA DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO PER I RELATORI
(tutto compreso, tranne le spese di soggiorno)

€ 100 (cento)
sul c.c. postale e bancario n. 22663801 (CIN: E; Codice ABI: 07601; CAB: 03400; IBAN: IT52E0760103400000022663801) intestato a: Istituto Italiano di Cultura; via Bernardo Cavallino, 89; 80131 Napoli (Italia) (specificando la causale: Seminario CISAT)
La quota vale anche come ‘quota associativa’ di ‘socio benemerito’ all’Istituto Italiano di Cultura di Napoli e consente di ricevere tutti i numeri della rivista “Nuove Lettere”, tutti i libri editi dall’Istituto (Edizioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli – ICI Edizioni) e permette di partecipare attivamente a tutte le attività da esso promosse

QUOTA ASSOCIATIVA AL CISAT

(per chi voglia diventare socio ‘membro aggregato’ del CISAT e beneficiare di tutti i servizi riservati ai soci CISAT e di ricevere il “Giornale Italiano di Arteterapia” [GIA]: la quota include anche l’associazione come ‘socio benemerito’ all’Istituto Italiano di Cultura di Napoli)
€ 150 all'anno sul c.c. postale e bancario n. 22663801 (CIN: E; Codice ABI: 07601; CAB: 03400; IBAN: IT52E0760103400000022663801) intestato a: Istituto Italiano di Cultura; via Bernardo Cavallino, 89; 80131 Napoli (Italia) (specificando la causale: quota associativa CISAT)

Partecipazione come uditori
La partecipazione al Convegno come uditori è libera e gratuita e potrà essere certificata, su richiesta, da un ‘attestato di partecipazione’



SISTEMAZIONE E SOGGIORNO CONVENZIONATI




Da inviare a:
CISAT (Centro Italiano Studî Arte-Terapia)
via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”)
80131 Napoli (Italia)
tel. 081 / 546 16 62 - fax 081 / 220 30 22 - tel. mobile 339 / 285 82 43
posta elettronica cisat@centrostudiarteterapia.org



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto Italiano di Cultura di Napoli
Responsabile account:
Adriana Rivolta (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere