Convergenze_A Lonato jazz e musica classica si incontrano con Fulvio Sigurtà e Sandro Laffranchini
Giovedì 3 luglio 2014 - “Convergenze” - Quando jazz e musica classica si incontrano. Fulvio Sigurtá, Sandro Laffranchini, Battista Lena, Enzo Pietropaoli in concerto alla Rocca Viscontea di Lonato del Garda (Bs.
Grande attesa per il debutto di Convergenze, il concerto che giovedì 3 luglio aprirà il Cartellone di spettacoli estivi di Lonato del Garda (Bs). Emblematico il titolo, Convergenze, perché nello spettacolo si incontrano due mondi sonori, quelli del jazz e della musica classica, che da sempre si rincorrono, si ispirano, si influenzano, si ammirano. In scena, una tromba, un violoncello, una chitarra e un contrabbasso, ovvero Fulvio Sigurtá, Sandro Laffranchini, Battista Lena, Enzo Pietropaoli, quattro forti identità che in questo importante debutto si sganciano dai propri stilemi e vanno alla ricerca di un punto d'incontro musicale ed emotivo. E questa é proprio l'idea di fondo di un progetto fortemente voluto, che riporta “in patria” due lonatesi doc Fulvio Sigurtá e Sandro Laffranchini, al fianco di due tra i più importanti nomi del jazz italiano: Battista Lena ed Enzo Pietropaoli.
Coetanei, Fulvio Sigurtá e Sandro Laffranchini, hanno percorso strade musicali diverse e da anni lavorano in giro per il mondo : Fulvio Sigurtà da oltre dieci anni vive a Londra ed è fra i protagonisti dei principali Jazz Festival europei, Sandro Laffranchini è da tempo primo violoncello del Teatro alla Scala di Milano. Dopo anni di studio e di lavoro nei due rispettivi campi, il jazz uno e la musica classica l'altro, il 3 luglio si incontrano per la prima volta sul palco: due diverse personalità musicali che si sono sviluppate parallele per anni con reciproca ammirazione e rispetto, finalmente trovano uno spazio, supportate nello spettacolo da due musicisti di caratura internazionale quali Battista Lena e Enzo Pietropaoli. Il concerto è, quindi, per loro un "ritrovarsi al paese natale" portando indietro e condividendo con il pubblico qualcosa di speciale, il bagaglio culturale e musicale che hanno sedimentato con le loro esperienze a contatto con uomini e culture.
“L'obbiettivo di Convergenze e' la ricerca di punti di incontro tra i diversi linguaggi della musica, che diventano simbolici di una convergenze anche di esperienze umane e di vita” commenta Fulvio Sigurtà.
A contribuire alla suggestione dello spettacolo sarà la location in cui si terrà, ovvero la Rocca Visconteo Veneta, fra le più imponenti fortificazioni del nord Italia, da cui si gode una splendida vista sul lago di Garda.
Inizio concerto ore 21.15. Ingresso gratuito.
Il cartellone estivo di “Stelle su Lonato”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune, proseguirà con i Concerti d’estate del Corpo Musicale “Città di Lonato del Garda” (venerdì 11 e sabato 26 luglio), lo spettacolo teatrale Piccoli deliri in rosa messo in scena da Progetti e Regie (domenica 27 luglio), la spettacolare rappresentazione di teatro di strada Il draaago inscenato dal Teatro dei Venti (martedì 29 luglio), lo spettacolo comico dialettale Una vita spericolata di Paola Rizzi (venerdì 1 agosto), il concerto Tributo agli Abba con gli AbbaShow (sabato 2 agosto ) e si concluderà con Troppa salute che vedrà in scena il comico Enzo Iacchetti (domenica 3 agosto).
Informazioni - Fondazione Ugo Da Como
Via Rocca, 2 – Lonato del Garda (Brescia)
Tel. 0039 0309130060 - www.fondazioneugodacomo.it - info@fondazioneugodacomo.it