PRODOTTI
Comunicato Stampa

Convertitori di indirizzi dei bus I2C risolvono i conflitti di indirizzo senza codice software aggiuntivo o multiplexer I2C

05/06/15

Linear Technology Corporation presenta la famiglia di convertitori di indirizzi I2C/SMBus LTC4316/LTC4317/LTC4318 che consentono a più unità slave con indirizzi identici quali i sensori di temperatura, di comunicare individualmente con l'unità master senza problemi

FotoI conflitti di indirizzo si originano quando unità slave con lo stesso indirizzo cablato vengono collocate sullo stesso bus. Le soluzioni tradizionali hanno utilizzato multiplexer o switch I2C per selezionare tramite software o pin lo slave che richiede l'indirizzamento. I dispositivi LTC4316-18 sono soluzioni trasparenti che sostituiscono i multiplexer e gli switch I2C. I dispositivi LTC4316/LTC4317/LTC4318 non necessitano di programmazione software o abilitazione delle linee di controllo, consentendo alle unità master di eseguire chiamate dirette agli slave utilizzando indirizzi convertiti univoci configurati tramite resistenze esterne.
I convertitori di indirizzi offrono la semplice espansione degli indirizzi per i sistemi I2C e SMBus, oltre alla conversione del livello di tensione per bus a 2,5V, 3,3V e 5V. La protezione ESD HBM di ±4kV, la precarica di 1V e il filtro glitch dei pin del bus rendono i convertitori di indirizzi abbastanza resistenti da sopportare l'inserimento e la rimozione della scheda sotto tensione. La modalità pass-through consente agli utenti di disattivare temporaneamente la conversione e consente l'indirizzamento generale delle chiamate da parte dell'unità master. Inoltre, un timer di bus bloccato controlla se la linea SCL rimane bassa o alta per oltre 30ms, annullando la conversione degli indirizzi e ricollegando SDAIN a SDAOUT nelle situazioni in cui il bus è bloccato.
L'LTC4316 singolo (1 ingresso/1 uscita) è disponibile in un package DFN a 10 conduttori di 3 x 3mm e in un package MSOP a 10 conduttori. La configurazione a "Y" dell'LTC4317 (1 ingresso/2 uscite) è disponibile in un package DFN a 16 conduttori di 5 x 3mm. L’LTC4318 doppio (2 ingressi/2 uscite) viene fornito in un package QFN a 20 conduttori, di 4 x 4mm. Disponibili nei range di temperature commerciali e industriali, i prezzi dei dispositivi LTC4316, LTC4317 e LTC4318, partono da $1,54, $1,86 e $2,07 cad. rispettivamente, per quantità di 1000 pezzi. Per maggiori informazioni, visitare le pagine www.linear.com/product/LTC4316, www.linear.com/product/LTC4317 e www.linear.com/product/LTC4318

Riepilogo delle caratteristiche: LTC4316-18

• Permette la coesistenza di più slave sullo stesso bus
• Opzioni multicanale:
o singolo (1 ingresso e 1 uscita) (LTC4316)
o configurazione a Y (1 ingresso e 2 uscite) (LTC4317)
o doppio (2 ingressi e 2 uscite) (LTC4318)
• Conversione indirizzi configurabile tramite resistenza
• Nessuna programmazione software richiesta
• Compatibile con SMBus, I2C e I2C Fast Mode
• Modalità pass-through per l'indirizzamento generale delle chiamate
• Robustezza, protezione ESD HBM di ±4kV
• Conversione livello per bus a 2,5V, 3,3V e 5V
• Impostazione di un timeout del bus bloccato
• Impedisce il danneggiamento delle linee SDA e SCL durante l'inserimento e la rimozione della scheda sotto tensione
• Package MSOP a 10 conduttori o DFN di 3 x 3mm (LTC4316), DFN a 16 conduttori di 5 x 3mm (LTC4317), QFN a 20 conduttori di 4 x 4mm (LTC4318)

I prezzi indicati sono solo a scopo di bilancio e possono variare in base a dazi, imposte, tasse e tassi di cambio locali.

Linear Technology

Inclusa nell'indice S&P 500, Linear Technology Corporation da oltre trent'anni progetta, produce e commercializza un'ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un "ponte" tra il mondo analogico e l'elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e per interfacce, sottosistemi µModule e dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com

, LT, LTC, LTM, Linear Technology, il logo Linear e µModule sono marchi registrati di Linear Technology Corp. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Shin Communication
Responsabile account:
Simona Labianca (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere