Cooperativa Agricola Legnaia, da settembre si torna in classe con i corsi per conoscere i prodotti di stagione
Riscoprire le produzioni locali, l’importanza della stagionalità e della filiera corta. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno,la Cooperativa Agricola Legnaia, a partire dal prossimo autunno, si trasformerà di nuovo in una vera e propria “fattoria didattica” in grado di far conoscere, ad alunni a partire dai 7 anni fino ai ragazzi delle scuole superiori, l’agricoltura locale e le produzioni di frutta e verdura scandite dai ritmi delle stagioni.
A scuola di agricoltura, per riscoprire le produzioni locali, l’importanza della stagionalità e della filiera corta.
Dopo il successo dello scorso anno la Cooperativa Agricola Legnaia, a partire dal prossimo autunno, si trasformerà di nuovo in una vera e propria “fattoria didattica” in grado di far conoscere, ad alunni a partire dai 7 anni fino ai ragazzi delle scuole superiori, l’agricoltura locale e le produzioni di frutta e verdura scandite dai ritmi delle stagioni.
Gli incontri vedranno il coinvolgimento delle scuole di Firenze, Lastra a Signa e Scandicci, con visite alle strutture vivaistiche e produttive, alle aziende dei soci e con interventi in classe degli esperti agronomi della Cooperativa.
“La globalizzazione – ha spiegato Simone Tofani, responsabile dell’Area Tecnica della Cooperativa Agricola di Legnaia – sta portando ogni giorno sulle nostre tavole prodotti ortofrutticoli in ogni momento dell’anno, perdendo però il gusto della primizia. Siamo invece convinti che il consumo di frutta e verdura di stagione sia uno degli elementi fondamentali di una corretta alimentazione ed è giusto sensibilizzare i bambini a stili di vita improntati al benessere”.
La Cooperativa Legnaia da sempre è impegnata nella valorizzazione delle produzioni locali, cercando di far capire l’importanza di consumare frutta e verdura di stagione coltivate sulla nostra terra, per la qualità, la freschezza e i valori nutritivi che la caratterizzano. Infatti i prodotti che si trovano nei punti vendita della Cooperativa Agricola Legnaia sono legati alla stagionalità, grazie agli oltre 600 soci dislocati per la maggior parte in Toscana ma anche in Trentino, Calabria e Sicilia.