ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Cooperative trevigiane a scuola di marketing e tecniche di vendita

06/05/13

Un percorso formativo promosso dal Consorzio Provinciale Intesa-Cca di Silea (Treviso) e finanziato dalla Regione Veneto, per 25 cooperative sociali di Treviso e Belluno

Uno dei limiti maggiori delle cooperative sociali e di produzione lavoro, che notoriamente operano nel settore dell'inserimento lavorativo di persone svantaggiate e disabili, è la capacità di promozione sul piano commerciale e marketing. Per questo motivo il Consorzio Provinciale Intesa-Cca - che riunisce 41 cooperative della provincia di Treviso, per un totale fra soci-lavoratori e dipendenti di 2.027 persone – grazie ad un finanziamento della Regione Veneto, tramite il Fondo Sociale Europeo, promuove il progetto “Nuovi mercati per la cooperazione”, attraverso il quale 25 cooperative sociali di Treviso e Belluno potranno aumentare le loro competenze in ambito marketing e tecniche di vendite.

“Il progetto, innovativo nelle modalità – commenta il presidente di Intesa-Cca di Silea (TV), Gilberto Graziottin – consentirà la creazione di una cultura del marketing nelle cooperative sociali e di produzione lavoro, sia attraverso sessioni formative in aula, sia attraverso la collaborazione fra le diverse forze sociali aderenti al progetto, ma soprattutto con il coinvolgimento dei giovani studenti dell'istituto Riccati di Treviso, che potranno progettare azioni marketing da sperimentare concretamente all'interno delle cooperative aderenti. Due i filoni principali sui quali ci concentreremo: la promozione di prodotti da agricoltura biologica e la promozione di oggettistica a contenuto creativo. L'obiettivo finale è appunto il rafforzamento del sistema cooperativistico, anche per far fronte alle difficoltà crescenti dei tradizionali canali di vendita”.

I partner aderenti al progetto sono l'Istituto tecnico commerciale statale Riccati Luzzati di Treviso, Confcooperative Treviso, la Provincia di Treviso, Cisl Treviso, il Consorzio Sacs di Belluno.
Le cooperative trevigiane che partecipano al progetto “Nuovi mercati per la cooperazione” sono: Ails, Alternativa, Alternativa Ambiente, Centro Servizi Associati, Erga, Fenderl, I Tigli 2, Il Girotondo, Il Portico, Kirikù, La Marca Servizi, La Scintilla, Madonna dei Miracoli, New Job, Sol.co, Solidarietà, Sonda, Spiga d'Oro, Topinambur, Vita e Lavoro.

La messa in pratica del progetto durerà un anno, da aprile 2013 ad aprile 2014. I destinatari sono i lavoratori occupati nelle cooperative partner. Per maggiori informazioni è possibile contattare il Consorzio Intesa-Cca telefonando allo 0422.918824 oppure scrivendo ad amministrazione@intesaconsorzio.it

www.intesaconsorzio.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federica Florian
Responsabile account:
Federica Florian (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere