SOCIETA
Comunicato Stampa

Cori: ‘Cyberbullismo, fenomeno in ascesa’

20/02/16

Martedì il secondo incontro informativo sui rischi e i pericoli del web presso la scuola media ‘Ambrogio Massari’

FotoMartedì 23 Febbraio, presso l’aula multimediale ‘Piero Agnocco’ della scuola secondaria di primo grado ‘Ambrogio Massari’ di Cori si svolgerà il secondo incontro informativo sul ‘Cyberbullismo, fenomeno in ascesa. Rischi e pericoli del web’, organizzato dagli Assessorati alle Politiche Sociali e alla Sicurezza del Comune di Cori, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale ‘Cesare Chiominto’ per educare le famiglie al corretto utilizzo del web e dei social media.
Dalle 9 alle 12:30 saranno coinvolti gli studenti delle classi I e III della scuola media inferiore “Ambrogio Massari”; dalle 15 sono invitati a partecipare tutti i genitori dei ragazzi frequentanti le scuole di ogni ordine e grado e la cittadinanza interessata. Il personale dei Servizi Sociali di Cori e del Comando di Polizia Locale, chiarirà gli aspetti inerenti vantaggi, pericoli e rischi, connessi all’uso di Facebook, Twitter e degli altri social networks.
Il progetto si inserisce in un discorso di prevenzione primaria e si concentrerà su alcune specificità, focalizzando l’attenzione sull’illustrazione delle caratteristiche del cyberbullismo, sulle diverse modalità con cui si realizza (insulti, derisioni, diffusioni di immagini e video e via dicendo) e su come difendersi. L’educazione ad un comportamento responsabile è il primo passo per usufruire a pieno dei mezzi di comunicazione sociale, garantendo la sicurezza personale ed informatica, propria ed altrui. La consapevolezza dell’importanza di questi strumenti non può trascurare le insidie che si celano dietro lo schermo.
Sono ormai evidenti le conseguenze dell’uso improprio dei social media, soprattutto da parte dei giovani, che pur sapendo utilizzarli spesso ignorano i rischi della condivisione delle informazioni in rete: danni d’immagine e reputazione, cyberbullismo, pedofilia e pornografia sono sempre più diffuse. È importante che i genitori partecipino in quanto parte attiva nella formazione e sensibilizzazione, basti pensare alle funzioni parental control che possono attivare sui pc di casa per proteggere i figli nella navigazione. Oltre alla prevenzione dei pericoli dell’Internet si punta a promuovere la cultura del digitale.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Castaldi Marco
Responsabile account:
Marco Castaldi (Addetto Stampa & OLMR)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere