Corsi di musica dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli, diretto dal prof. Roberto Pasanisi
All'Istituto Italiano di Cultura di Napoli un "Corso di Composizione per Musica da Film" (il Corso è rivolto a principianti e musicisti che vogliono intraprendere la carriera del compositore di musica da film) e un "Corso di Pianoforte e Teoria musicale" (il corso è rivolto a principianti e musicisti che vogliono intraprendere la carriera musicale e pianistica). Docente dei Corsi il maestro Giuseppe Devastato
Istituto Italiano di Cultura di Napoli
via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); 80131 Napoli (Italia)
tel. 081 / 546 16 62 - fax 081 / 220 30 22 - tel. mobile 339 / 285 82 43
sito www.istitalianodicultura.org - posta elettronica ici@istitalianodicultura.org
Corsi di musica dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli
Una lezione a settimana, in sede, il lunedì o il giovedì; dalle ore 15 alle 16,30.
Si partecipa compilando un modulo di iscrizione e versando una quota associativa mensile di € 150 per ciascun Corso sul conto corrente postale e bancario n. 22663801 (codice IBAN: IT52E0760103400000022663801) entro l’11 ottobre 2010.
I Corsi iniziano lunedì 18 ottobre e giovedì 21 ottobre.
1. Corso di Composizione per Musica da Film
Il Corso è rivolto a principianti e musicisti che vogliono intraprendere la carriera del compositore di musica da film.
I programma inizierà con lo studio del contrappunto e dell’armonia tradizionali, fino a giungere alle più avanzate esperienze della composizione contemporanea, con particolare riguardo al cinema, alla televisione ed alla discografia.
Si studieranno le formule matematiche per la sincronizzazione della musica scritta in partitura, con le scene del film.
Da qui la conoscenza delle problematiche inerenti al rapporto fra la musica e l’arte cinematografica, dalla registrazione alla trascrizione, dal montaggio al missaggio.
Infine saranno analizzate ed approfondite le tecniche per la realizzazione della composizione musicale in base alla situazione psicologica dell’immagine filmica.
2. Corso di Pianoforte e Teoria musicale
Il corso è rivolto a principianti e musicisti che vogliono intraprendere la carriera musicale e pianistica.
Il programma vede lo studio della tecnica pianistica applicata alla lettura, studio ed esecuzione del repertorio pianistico.
Si studieranno e affronteranno le problematiche tecniche ed interpretative dei vari periodi storici musicali.
Docente dei Corsi: maestro Giuseppe Devastato
Pianista e compositore napoletano, tiene regolarmente concerti in Europa e Usa. Ha ricevuto per meriti artistici la carica di Artistic Adviser dalla Neapolitan Music Society di New York in presenza del Governatore dello Stato di New York Mario Cuomo. Autore di musiche per il teatro e cinema, incide per le etichette ClassicaViva, ShevaCollection, Warner Chappel Music e CamSoundTracks. I suoi dischi vengono trasmessi in molti Paesi europei e americani attraverso la Filodiffusione Rai3 , Radio France, Radio Classica, Radio Romania Cultural e Classical Music Discoveries. È Direttore artistico dell'Accademia pianistica "V.Vitale" e ricercatore del repertorio del ‘700 napoletano. Ha inciso il disco The Neapolitan Masters, presentando alcuni brani in World Premiere, con musiche dei grandi compositori napoletani. I prossimi impegni lo vedranno, sia come pianista che come compositore, in Croazia, Ucraina, Spagna, Romania e USA. Attualmente tiene Master Class presso l'Università di Cluj Napoca (Romania) e presso la Neapolitan Music Society di New York.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere