CORSI
Comunicato Stampa

Corso di Alta Formazione in Design per il Teatro - Scenografia

14/11/11

POLI.design, è lieto di presentare la Terza Edizione del Corso in Design del Teatro - Scenografie.

Il Corso indirizzato a coloro i quali desiderano apprendere le regole di progettazione scenografica per teatri e non solo, in generale il Corso fornisce gli strumenti e le tecniche necessarie per la costruzione e realizzazione di scenografie nelle diverse forme di spettacolo e rappresentazione.
I corsi si rivolgono a coloro che abbiano passione per il mondo della scenografia per il teatro, unita a una spiccata sensibilità per il mondo del teatro, della musica e della danza.
Obiettivo del Corso è formare progettisti in grado di apprendere le tecniche di decorazione delle scene e l’uso di materiali differenti nel modo più creativo e suggestivo.
La didattica fa riferimento anche agli elementi della scultura, che ormai è entrata a far parte della rappresentazione scenica portando con sé nuovi materiali e tecniche di costruzione, insieme alle tecniche nell’utilizzo della luce elemento che completa la magia di uno spettacolo.
Peculiarità del Corso è la Faculty formata da rappresentanti appartenenti alle più importanti istituzioni teatrali d’Europa. POLI.design vanta partnership con i maggiori teatri italiani, come Teatro alla Scala di Milano, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Carlo Felice di Genova e Teatro Regio di Parma, solo per fare alcuni esempi. Inoltre collaborano famose case di moda e importanti atelier di sartoria, come la sartoria teatrale Brancato costumi e la Ditta Peroni.
La struttura della didattica si suddivide in lezioni frontali, project work da sviluppare sia nei laboratori messi a disposizione dal Politecnico di Milano Bovisa, sia negli spazi messi a disposizione dai teatri partner e dai laboratori sartoriali, dove saranno i professionisti a salire in cattedra e a mostrare tutte le fasi di progettazione e costruzione della scenografia.
Durante il corso, inoltre, ai partecipanti viene data la possibilità di assistere alle rappresentazioni e alle prove delle opere e degli spettacoli in programma.

Per partecipare alla Giornata di Presentazione del 14 Dicembre 2011, che si terrà presso il POLI.design, in via Durando 38/A, bisogna inviare il proprio CV a Formazione@polidesign.net
Ulteriori informazioni sono sul sito www.polidesign.net/designteatro
CONTATTI E INFORMAZIONI
Ufficio Coordinamento Formazione
POLI.design Consorzio del Politecnico di Milano
Via Durando 38/A, 20158 Milano
T. 02/23995864
formazione@polidesign.net
www.polidesign.net/designteatro
www.polidesign.net/corsi



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
POLI.design
Responsabile account:
Valeria Valdonio (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere