CORSI
Articolo

Corso RLS per poter candidarsi a diventare Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

16/04/10

Con l’ultima legge sul lavoro, il Governo ha voluto rendere obbligatoria la figura dell’RLS, una figura indispensabile per la sicurezza dei lavoratori che in passato non veniva quasi mai nominata dal datore di lavoro.

Qualunque attività produttiva deve avere il suo RLS, ma vi sono alcune differenze che riguardano in principal modo il numero dei lavoratori all’interno dell’azienda.
Infatti, con meno di 15 dipendenti assunti, il Rappresentante viene eletto direttamente dai colleghi; se invece il numero dei dipendenti è superiore a 15, egli viene nominato dai rappresentanti sindacali aziendali.
Questo sistema di elezione è stato voluto perché dovrebbe essere in grado di eliminare la volontà del datore di lavoro di far nominare qualche suo “discepolo” ben pilotabile.

Per poter diventare un RLS è indispensabile partecipare ad un corso per responsabile RLS, che permetterà di potersi candidare ad essere eletto in azienda per rivestire questa figura.

Un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha le seguenti responsabilit/doveri:
- discute per la valutazione dei rischi e la realizzazione e verifica dei sistemi di sicurezza aziendali;
- discute quando si deve scegliere gli addetti al servizio di prevenzione;
- riceve aggiornamenti dal servizio di prevenzione;
- è obbligato ad aggiornarsi in merito alla loro mansione di RLS;
- agevola e consiglia riguardo realizzazione di tutto quello che può aumentare la sicurezza all’interno dell’azienda;
- comunica al datore di lavoro eventuali nuovi rischi individuati durante lo svolgimento della mansione dei lavoratori;
- può collaborare con le autorità competenti (ASL, Direzione provinciale del lavoro o Autorità Giudiziaria) se il datore di lavoro non si è occupato di affrontare seriamente la messa in sicurezza di tutti i suoi dipendenti.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Grikoseo di Alessandro Scorrano
Responsabile account:
Alessandro Scorrano (Direttore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere