AZIENDALI
Articolo

Cos’è la Visura Protesti e come ottenerla

19/03/13

La visura protesti è un documento ufficiale con cui è possibile ottenere le informazioni contenute nel Registro Informatico dei Protesti.

La visura protesti è un documento ufficiale con cui è possibile ottenere le informazioni contenute nel Registro Informatico dei Protesti. A cosa servono? Sono indicazioni utili se desiderate conoscere gli eventuali protesti a carico di persone o aziende negli ultimi 5 anni. Facciamo un esempio. Dovete concedere un prestito a qualcuno ma volete assicurarvi che non possegga “scheletri nell’armadio”, ovvero debiti non saldati, la visura protesti vi darà un aggiornamento della sua situazione sino al mese in cui l’avete richiesta. Il documento è utile anche a chi è stato protestato e non ne è al corrente, ma magari gli è sorto il dubbio perché gli hanno negato un finanziamento. In generale se si è tardato nel pagare una rata il soggetto non viene protestato, e inoltre le banche sono tenute a “concedere” due mesi di tempo al soggetto per poter rimediare. Qualsiasi sia il motivo per cui desiderate consultare una visura protesti, avrete due modi per richiederla:
• recandovi presso la Camera di Commercio;
• affidando il compito a dei professionisti del settore, intermediari presenti anche sul web.
Per ottenere il documento, se riguarda una società dovrete già possedere la sua ragione sociale, la partita iva e la provincia in cui è ubicata; se si tratta di una persona fisica vi serviranno il suo nome e cognome, il codice fiscale e la provincia di domicilio.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
DadoNet snc
Responsabile account:
Tonya Puleo (SEO specialist e Webmarketer)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere