ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Cosa rende complici il Musical Pirates e la città di Padova?

02/03/12

Un ottimo esempio di Imprenditoria mirata all'ottimizzazione e allo sviluppo dell'immagine etica, utilizzanto l'arte. di cinzia veneziano

Il connubio tra la produzione del Musical e alcune strutture di Padova, rendono ancora più avvincente e di successo, il Musical che ogni giorno, acquisisce valore aggiunto per il territorio Nazionale.

Una sinergia tra imprenditori e strutture ricettive, a conferma che l’unione fa la forza anche per la promozione a 360°.
Con la tappa di Padova, inizia un nuovo modo di promuovere il Made in Italy.

Spettacolo, tradizione del cibo, le strutture ricettive locali e il turismo, attraverso il veicolo che più avvicina lo spettatore/consumatore: il teatro.

Molte sono le similitudini che accomunano la Città di Padova al Musical Pirates, che vede come protagonista principale Luisa Corna, regia di Maurizio Colombi, prodotto dalla Villa Group.


Il Ristorante Ai Navigli di Padova nasce al civico 11 di Riviera Tiso nel settembre 2009, cucina basata su classiche ricette venete e ricette rivisitate ma sempre con un unico comun denominatore: il mare e i suoi frutti.

Massimo in cucina, e’ come Maurizio in teatro, ha sviluppato una serie di piatti traendo spunto da ciò che il territorio offre e da ricette scovate su antichi manoscritti della Serenissima risalenti al 1600 quali il Risotto al Branzino in Fior di Ginestra e piatti che gli hanno permesso di conquistare agli Internazionali d’Italia di Cucina l’argento nel 2010 e il bronzo nel 2011, unico singolo medagliato per piatti caldi della nostra provincia, e come Maurizio, in Tetro, dopo un accurata selezione, scopre artisti, traendone il meglio e raggiungendo l’apice della rappresentazione, offrendo in ogni tappa uno spettacolo mai uguale.

Il vulcanico Massimo Biale dà la possibilità agli appassionati di cimentarsi con i fornelli del ristorante ai Navigli per preparare un menu per amici e commensali e come per lo spettacolo, gli spettatori sono scelti dai pirati per formare la ciurma, coinvolgendola nella rappresentazione, provando un esperienza unica e indimenticabile.

La compagnia, elegante, raffinata, ad un alto livello artistico, non poteva che essere accolta in una delle strutture più ricercate per la ricettività italiana, Il Boscolo Hotel, che come per i protagonisti del Musical, è una delle poche strutture italiane, che vanta riconoscimenti speciali come il certificato d’eccellenza di Tripadvisor.

Inoltre, gli imprenditori locali, attraverso dei corner dedicati, potranno promuovere i propri brand, durante la permanenza del Musical.

Dunque, non solo spettacolo, ma una vera e propria catena di divulgazione e promozione, del Made in Italy, attraverso l’arte e i suoi artisti, le sue strutture, il turismo, il cibo e tantissimi attori protagonisti, come Massimo Biale, i
Pr del Musical e responsabile Marketing, l’affermata Manager e Talent Scout: Cinzia Veneziano

Per info adesioni promozione: redazione@cinziavenezianocommunication.com



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Amica eventi - cinzia veneziano communication
Responsabile account:
Cinzia Veneziano (General manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere