EDITORIA
Comunicato Stampa

Costruttori di Cerchi - Edizioni Psiconline, al Maggio dei Libri di Boretto (RE)

11/05/16

Il maggio dei libri sarà il contesto per la prossima presentazione di "Cotruttori di cerchi. Psicologia possibile per una scuola felice" di Massimilian Anzivino, che si terrà il 16 maggio alle ore 21,00 presso la nuova struttura socio-culturale del Magazzini del Genio di Boretto (Reggio Emilia).

FotoLunedì 16 maggio alle ore 21.00 Massimiliano Anzivino presenta Costruttori di cerchi. Psicologia possibile per una scuola felice, presso la nuova struttura socio-culturale del Magazzini del Genio di Boretto (Reggio Emilia), in via Umberto 1 n° 23.

Il maggio dei libri sarà il contesto per la prossima presentazione del testo di Massimiliano Anzivino.
L'autore incontrerà insegnanti, addetti ai lavoro e cittadini per dialogare sulla scuola, sulle sue contraddizioni ma anche sulle sue enormi risorse.
Come già avvenuto nelle precedenti presentazioni si farà riferimento alle esperienze di lavoro e ai progetti sviluppati negli ultimi anni come esempi di un modello operativo che pone al centro la persona e la comunità.
Il libro è anche una riflessione più ampia sullo stato di salute del rapporto tra scuola e consulenti, specialmente quelli che fanno riferimento all'ambito psico-educativo.
Sarà presente l'assessore alla cultura del Comune di Boretto Giorgia Bia con la quale l'autore collabora da circa 2 anni al progetto giovani territoriali con l'Associazione Prodigio.

Costruttori di cerchi racconta l’esperienza diretta di collaborazione con la scuola, in special modo negli istituti medi superiori dell’Emilia Romagna, con particolare riferimento alla provincia di Reggio Emilia.
Vengono descritti i progetti concreti realizzati nell’ultimo decennio guardando, con un tono volutamente leggero, ai punti di forza e agli aspetti ancora da mettere a punto. Sportelli di ascolto, peer education, interventi di prevenzione, formazione per docenti... sono i pezzi di un puzzle di un approccio integrato al lavoro di promozione del benessere a scuola e per la scuola.
Questa carrellata diviene quindi un’occasione per fare il punto sullo stato di salute della scuola e degli operatori che con essa si interfacciano per rilanciare una visione nella quale tale collaborazione possa essere maggiormente soddisfacente e sensata per entrambi.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Edizioni Psiconline
Responsabile account:
Arianna Ciamarone (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere