Covid-19, Emilia Romagna: 10 milioni di euro per favorire l’accesso al credito di PMI e professionisti
Per far fronte all’emergenza epidemiologica Covid-19, la Regione Emilia Romagna stanzierà 10 milioni di euro per favorire l’accesso a credito di PMI e liberi professionisti del territorio, attraverso un finanziamento agevolato a interessi zero.
Bando Accesso al Credito per le imprese produttive dell’Emilia Romagna
La Giunta Regionale ha approvato il Bando per l’abbattimento dei costi relativo all’accesso al credito, che mette a disposizione risorse che potranno generare circa 100 milioni di investimenti da parte del sistema produttivo emiliano-romagnolo.
L’operazione, gestita insieme ai Consorzi fidi e banche, garantirà liquidità nell’immediato e farà ripartire gli investimenti non appena sarà possibile farlo.
Beneficiari dello stanziamento regionale che fa fronte all’emergenza Covid-19
I destinatari del credito sono sia le imprese che i professionisti di tutti i settori produttivi (eccetto le imprese dell’agricoltura che già beneficiano di altre misure di sostegno), che debbono avere un’unità locale e/o sede legale nel territorio dell’Emilia-Romagna. Il finanziamento massimo di liquidità è di 150 mila euro. La Regione interviene per l’abbattimento totale degli interessi e delle spese per la pratica. Per quanto riguarda i liberi professionisti e lavoratori autonomi, questi devono essere titolari di partita Iva e iscritti agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali.
Cosa prevede l’agevolazione “Accesso al Credito”
La misura “Accesso al Credito” per le imprese dell’Emilia Romagna prevede un finanziamento massimo di 150.000 €, a tasso zero per 36 mesi.
La prima dotazione totale regionale, da destinare all’abbattimento dei costi sostenuti da imprese e professionisti che richiedano finanziamenti, è di 10 milioni di euro.
Come accedere al Bando “Accesso al Credito” dell’Emilia Romagna
La domanda deve essere redatta dai Confidi, utilizzando il modello che sarà presto disponibile sul sito regionale ER Imprese.