Creare il proprio look con Street Fashion – Seconda parte
Continua il prontuario con i consigli per creare il proprio stile, il look unico ottenibile con la street fashion. Street rappresenta un nuovo modo di intendere la moda, e che finalmente crei tu stesso.
Eccoci alla seconda parte di questo viaggio nella creazione del proprio look. Adesso alcuni suggerimenti su come trovare il proprio stile personale:
Per prima cosa identifica e determina la tua vera personalità. Hai bisogno di trovare te stesso, per capire cosa vuoi veramente. E poi combina insieme il tuo gusto, il tuo stile di vita, gli interessi, desideri, ispirazioni, aspirazioni e storia insieme. Il modo migliore per trovare il tuo stile è quello di capire il tuo mondo interiore.
Si può iniziare fissando le parole che descrivono la tua personalità e le tue caratteristiche, e vedrai delinearsi un modello in quei tratti. Sei tradizionale? Innovativo? Un precursore? E così via.
Dai un'occhiata al tuo modo di vestire. I tuoi vestiti corrispondono alla tua personalità? Se è così, hai trovato te stesso. Altrimenti sei affetto da un disturbo della personalità riguardo all’abbigliamento, disturbo descritto dai consulenti d'immagine come una confusione che si crea quando si è fortemente influenzati da altri (genitori, parenti, amici, lavoro, ecc) a non indossare i vestiti che soddisfino la tua personalità innata.
Altro consiglio: Leggi le riviste.
È necessario utilizzare (acquistare o usare quelle che hai già) le più importanti riviste di moda come Elle, InStyle, Cosmopolitan, Marie Claire e Harper Bazaar.
Ancora un consiglio: Crea il tuo diario “Lookbook”
Questo è uno modi migliori per far evolvere il vostro stile personale della moda, e per aiutarti a rimanere concentrato sullo stile di moda che è in te. Può sembrare un lavoro impegnativo, ma credimi, una volta che lo hai impostato sarà meno che un lavoro di routine, perché hai un sacco di scrittura creativa in esso! Trovare il proprio stile personale di moda è un processo fluido che ha bisogno costantemente di rivalutazione e di aggiornamenti. Quindi compra un blocco notes ed inizia ad aggiungervi appunti.
Come trovare il tuo stile personale con un diario: Potrai raccogliere delle immagini in una pagina ed indicare la data di quando le hai trovate.
Segna le cose che ti piacciono di più, ad esempio: Chanel “La moda passa ma lo stile è eterno”
Puoi scattare delle foto a te stesso indossando l'abito che preferisci. Scrivi un commento per ogni foto e descrivi ciò che indossavi e perché pensavi che fosse bello secondo te. È anche possibile fare questo per abiti che ti fanno sentire bene con te stesso.
Fai qualche ricerca su icone della moda e delle tendenze di stile, prendendo appunti sui quali ti senti di riflettere, al fine di creare l’immagine che desideri.
Scrivi qualcosa sullo stile di qualcuno che ti è piaciuto, che magari hai visto per strada qualche giorno fa. Scrivi perché pensavi che fosse fantastico. Prendi appunti di ciò che indossava e come lo indossava.
Prendi nota di alcune tra le più recenti tendenze che hai notato.
Voglio ricordare che non esistono risposte giuste o sbagliate qui. Questo è qualcosa che è di tuo, qualcosa di molto personale, che quindi è indiscutibile.
Prendi in prestito i vestiti dai tuoi amici, famiglia, fidanzato, ecc. Fatevi prestare per brevi periodi dei capi di abbigliamento ed accessori in modo da poter sperimentare se certi capi staranno bene su di te. Non ha alcun senso comprare qualcosa se non si è sicuri della sua riuscita. Con questi consigli riuscirai a crearti il tuo stile personale, e quindi a rendere viva la street fashion nella tua vita.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere