TURISMO
Comunicato Stampa

Cresce ancora la domanda per i programmi High School di Study Tours riservati agli studenti dai 15 ai 18 anni

16/05/12

Tra le mete più gettonate spiccano Australia e Stati Uniti, che offrono numerose opportunità per esperienze culturali, per preparare i ragazzi italiani a essere veri “cittadini del mondo”

Study Tours, gruppo che si colloca tra i primi tre operatori a livello europeo nell’ambito della formazione linguistica, scommette ulteriormente sulle iniziative rivolte all’importante segmento degli adolescenti, rafforzando l’offerta High School, articolata in diversi programmi di studio all’estero destinati agli studenti dai 15 ai 18 anni iscritti presso una media superiore, preferibilmente dal secondo al quarto anno, che possono vivere direttamente l’esperienza della scuola all’estero. In questa fascia di età, fondamentale per la futura carriera universitaria e lavorativa, la domanda di opportunità formative sta crescendo costantemente con un ottimo andamento, come dimostra il 50% di incremento ottenuto nel corso dell’ultimo anno.



Da tempo uno dei principali cavalli di battaglia dell’offerta di Study Tours, i programmi High School permettono di apprendere le lingue direttamente sul posto, vivendo l’esperienza di un teenager locale e acquisendo competenze fondamentali per il proprio futuro. Infatti, il programma progettato da Study Tours per i ragazzi da 15 a 18 anni ha tra i suoi obiettivi anche quello dello scambio culturale tra giovani provenienti da diversi paesi e dell’approfondimento della proprie competenze linguistiche. Le mete sono davvero numerose: per l’Europa, si va dalla Gran Bretagna all’Irlanda e dalla Francia alla Germania, mentre per il resto del mondo si va dal Canada alla Nuova Zelanda e dagli Stati Uniti all’Australia.



Per quanto riguarda la durata dei programmi High School, le opportunità offerte permettono di soddisfare tutte le esigenze: si parte dallo “short stay”, con una durata variabile tra le 4 e le 10 settimane, per arrivare al programma annuale, passando per i soggiorni trimestrali e semestrali. Il partecipante è a tutti gli effetti membro della sua classe ospitante, e nel caso del soggiorno semestrale o di quello annuale, il periodo di studio all’estero viene riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca ai fini del proseguimento della carriera scolastica in Italia.



Di particolare interesse è anche il fatto che i programmi “short stay” e quello trimestrale, si svolgono in Australia o in Nuova Zelanda durante i nostri mesi estivi, da luglio a settembre, quando in tali paesi il ritmo scolastico è in piena attività. In questo modo, il programma può conciliarsi con le vacanze scolastiche italiane, anche se va ricordato che anche questi soggiorni di durata inferiore al semestre o all’anno vengono riconosciuti dall’istruzione italiana. È anche grazie a questa prerogativa di paese in cui l’attività scolastica si svolge durante i nostri mesi estivi, che come noto nell’emisfero australe corrispondono invece all’inverno, che l’Australia rappresenta una delle mete più gettonate dagli studenti italiani, assieme agli Stati Uniti, paese che continua a esercitare il fascino di mito per eccellenza.



“Per tutte le destinazioni, Study Tours offre una vastissima scelta tra scuole pubbliche, private e boarding school, con sistemazione presso famiglie altamente selezionate, e garantisce sempre un tutor dedicato che segue e supporta lo studente per ogni necessità”, sottolinea Riccardo Marra, Direttore Generale di Study Tours. “Questi aspetti ci contraddistinguono rispetto a molti dei nostri concorrenti, e ci permettono di offrire un servizio personalizzato che fa del partecipante una persona a tutti gli effetti e non un semplice numero”.



Infine, sul sito Study Tours (www.studytours.it/accademico) si possono trovare tutte le informazioni necessarie, oltre a video e foto rappresentativi di ogni destinazione, unitamente alle testimonianze delle esperienze di studenti che hanno già partecipato con successo ai programmi High School.



Tutti i marchi citati sono marchi registrati o commerciali di proprietà delle rispettive aziende





Fondata a Milano nel 1972, Study Tours opera nel settore della formazione linguistica e accademica, organizzando soggiorni di studio nel mondo, high school all’estero e programmi per universitari e professionisti, rivolgendosi a un pubblico che va dai bambini dai 7 anni agli adulti, con un’importante offerta anche per il segmento aziendale. Tra i primi tre operatori a livello europeo nell’ambito della formazione e del turismo giovanile, il Gruppo Study Tours dispone di oltre 700 collaboratori, opera in sette nazioni con proprie sedi, gestisce direttamente 36 campus nel mondo e ha una media annuale di 26.000 studenti. www.studytours.it



Per ulteriori informazioni stampa:
Rosy Auricchio, Ufficio Stampa - Grandangolo Communications
Tel. 02 4771.8627
rauricchio@grandangolo.it





Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Grandangolo Communications
Responsabile account:
Rosy Auricchio (Managing director)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere