NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

Crif lancia mettinconto, il nuovo servizio che aiuta il consumatore a valutare il suo merito creditizio

06/02/12

Si tratta di un vero e proprio strumento di educazione finanziaria, che fornisce ai consumatori gli elementi da “mettere in conto” per gestire il credito con maggiore consapevolezza, razionalità e sicurezza.

CRIF ha lanciato Mettinconto, un nuovo servizio a disposizione dei consumatori che fornisce un supporto consulenziale a coloro che desiderano valutare la propria situazione creditizia e capire l’eventuale sostenibilità di un nuovo finanziamento, prestito o mutuo.

Gli elementi che costituiscono il mio comportamento creditizio sono positivi? Come potrebbe essere valutata la mia affidabilità creditizia? Il mio bilancio familiare è in equilibrio? Se ho bisogno di un nuovo finanziamento, che importi di rimborso potrei sostenere mensilmente? Queste sono solo alcune delle domande che, ancor più in un momento d’incertezza economica come quello attuale, ogni consumatore si pone prima di chiedere un nuovo finanziamento.
Il nuovo servizio Mettinconto risponde a queste esigenze e guida il consumatore nell’avere un quadro completo delle proprie finanze e nel pianificare con consapevolezza e serenità decisioni di investimento, consumo e indebitamento.

Nello specifico, attraverso Mettinconto CRIF mette a disposizione dei consumatori tutto il patrimonio informativo utile alla valutazione del proprio merito creditizio e fornisce loro un’elaborazione di tali informazioni - frutto della propria esperienza ventennale nell’analisi e nell’osservazione del mondo del credito - in termini di affidabilità creditizia.
Inoltre, il servizio integra strumenti di calcolo finanziario utilizzabili per la simulazione di prestiti, mutui e per il calcolo dell’equilibrio del proprio bilancio familiare.

Mettinconto è stato realizzato anche per rispondere alle esigenze di coloro che hanno richiesto un prestito senza ottenerlo e vogliono capire in che misura la propria situazione creditizia attuale e/o i comportamenti di pagamento passati relativamente ad altri finanziamenti possono influire nella valutazione di affidabilità creditizia. Su questo aspetto, infatti, spesso i consumatori hanno molti dubbi, scarsa informazione o addirittura informazioni completamente distorte. Pertanto, l’obiettivo del servizio è anche quello di diffondere una maggior conoscenza e cultura su questi temi di così grande rilevanza economica e sociale.
Il servizio fornisce questi elementi informativi in maniera rapida ed efficace, entro 48 ore dall’acquisto. Inoltre, acquistando Mettinconto si ha a disposizione un servizio clienti dedicato, raggiungibile attraverso un numero verde.
Mettinconto è accessibile online su www.mistercredit.it, il sito appositamente realizzato da CRIF per i servizi dedicati ai consumatori.

Come richiedere Mettinconto
Il consumatore può richiedere il servizio direttamente dal sito mettinconto.mistercredit.it o dal sito www.crif.com, semplicemente compilando il modulo di acquisto ed effettuando il relativo pagamento. Entro 48 ore riceverà le credenziali di accesso per entrare nella propria area riservata dove troverà una verifica di tutte le informazioni creditizie personali presenti nel Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF, le informazioni di fonte pubblica più rilevanti (ad es. protesti, ipoteche legali, pignoramenti, ecc.) e le indicazioni elaborate da CRIF circa la sua affidabilità creditizia.
Tramite speciali calcolatori interattivi il consumatore potrà anche simulare prestiti e mutui – ad esempio per ottenere indicazione sull’importo della rata, ipotizzare piani di rimborso o verificare i costi del finanziamento a seconda della durata – e verificare l’impatto sul proprio bilancio familiare.
Il servizio clienti Mister Credit è a disposizione per fornire spiegazioni di dettaglio sui contenuti del servizio, sul suo utilizzo e per avviare eventuali verifiche puntuali sui dati che il cliente ritenesse necessarie.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
CRIF
Responsabile account:
Annalisa Giuressi (Direttore Corporate Communication)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere