Crisam Professional Make-up Academy: “Diventare Make-up Artist non è un gioco, è una professione vera”
In un mondo dominato dall’apparenza social e dalla cultura del “tutto e subito”, la Crisam Professional Make-up Academy lancia un messaggio forte: diventare Make-up Artist è una professione, un’impresa, una scelta di vita concreta. Non un passatempo, né un filtro su uno schermo.
Riconosciuta a livello internazionale e certificata ISO 9001 per l’eccellenza nei processi formativi, Crisam si distingue nel panorama italiano come punto di riferimento per chi desidera intraprendere una carriera seria e strutturata nel make-up professionale.
“Non formiamo influencer né beauty content creator: formiamo Make-up Artist veri, preparati a lavorare sui set, alle sfilate di moda, con clienti, contratti e responsabilità. Professionisti capaci di affrontare sfide con tecnica, disciplina, etica e visione imprenditoriale” – dichiarano i fondatori dell’Accademia.
Una formazione che va oltre il trucco
Il programma didattico di Crisam si caratterizza per un approccio multidisciplinare: storia del make-up, diritto d’immagine, gestione legale, relazione con il cliente, comunicazione e produzione sono solo alcuni dei moduli previsti. L’obiettivo è preparare artisti completi, consapevoli e in grado di gestire la propria carriera come un’attività imprenditoriale.
“Essere Make-up Artist oggi significa saper costruire un’identità professionale solida, promuovere sé stessi con etica, rispettare i propri tempi e il proprio valore, lavorare in team e affrontare progetti complessi con serietà.”
Truccarsi sui social non fa di qualcuno un Make-up Artist
Il vero professionista lavora dietro le quinte: prepara con cura le valigie, gestisce shooting, viaggia e si forma ogni giorno. Offre un servizio reale, fatto di competenza tecnica, visione estetica e capacità di adattarsi a ogni contesto.
Crisam Professional Make-up Academy non è una scuola “per tutti”, ma per chi ha una visione chiara e la volontà di trasformare la propria passione in un mestiere solido. Nessuna scorciatoia, ma un percorso fatto di studio, impegno e risultati concreti.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere